Cerca
pallavolo
Le parole del responsabile della sezione volley, della società biancoblù di via Carlo Cortina
12 Dicembre 2023
Andrea Gigliucci e l'Under 13 dell'Elis (Foto ©Elis)
Sempre più in crescita. Parliamo della sezione Volley della Scuola Sportiva Elis, con la società biancoblù di via Carlo Cortina che ha raggiunto dei numeri davvero importanti anche in tal senso. Coinvolgendo anche un percorso che riguarda le scuole, per quello che è il settore giovanile della pallavolo del club capitolino. Siamo andati a parlarne con il Responsabile Andrea Gigliucci, che ha tracciato in grandi linee quelle che sono linee guida a partire dalle più piccoline per arrivare ovviamente alle più esperte: "Iniziamo con il dire che siamo una realtà in un certo senso nuova in questo ambito, rispetto sia alla scorsa stagione, quella post covid che in quella durante la pandemia, per ovvi motivi i numeri non potevano essere di un certo livello. Si sta pur sempre parlando di uno sport che si fa in una palestra, quindi al chiuso. Da questa stagione di completa riapertura invece, parliamo di numeri importanti che ci hanno consentito di avere il cosiddetto settore giovanile praticamente al completo. Abbiamo tutte le categorie, che vanno dalle più piccoline ossia l'Under 12, poi l'Under 13, quindi l'Under 14 per arrivare ad Under 16, Under 18 e quindi la prima squadra. Si va dal mini-volley per giungere in alto, con la classica piramide. Ci siamo rivolti principalmente al settore femminile e ripeto, riuscire a fare tutte le categorie giovanili è sicuramente un ottimo risultato in tal senso. Siamo consapevoli che il prossimo traguardo sarà quello di una crescita tecnica, ma si deve sempre partire dai numeri per ottenere un certo tipo di risultato, quelli adesso li abbiamo e il progresso è solo una questione di tempo. Anche grazie al supporto di Marco Stomeo ci stiamo muovendo con un discorso che riguarda anche i plessi scolastici per portare quante più ragazze ad appassionarsi alla pallavolo, quindi la Scuola dell'infanzia e primaria Andrea Santoro e la Scuola Primaria Vittorio Piccinini di Roma, che è collegata all'IC Anna Fraentzel Celli in via Filippo Fiorentini per avere una relazione tra scuola e sport e la pallavolo è l'attività adatta in tal senso". Grande impegno dunque per la società biancoblù con Andrea Gigliucci che si sofferma poi sulla motivazione delle ragazze e sul livello da queste raggiunto: "Loro sono sempre molto motivate e per noi questo è un grande orgoglio. Il fattore principale è vederle contente in allenamento e in partita. Non sempre arrivano dei risultati, non avendo un livello per ora troppo alto, ma l'obiettivo in questa stagione è quello di migliorare l'organizzazione del nostro gioco, quindi diciamo che per ora la nostra vittoria è sempre quella, ci sono degli alti e bassi diciamo, diverse vittorie e qualche sconfitta che comunque non cambiano l'approccio di questa stagione. Adesso cerchiamo mano a mano di alzare il livello. Un altro grande traguardo che abbiamo raggiunto è il veder interagire i vari gruppi, vale a dire vedere una ragazza di Under 13 che lo merita salire con le più grandi e quindi di conseguenza creare una sorta di ascensore tra i vari gruppi. Questo aiuta molto sia a livello personale, perché se l'atleta ha potenzialità giocare con chi è più grande aiuta certamente a migliorare ancora, sia a livello di squadra perché si acquisisce quell'esperienza portata si dagli allenamenti, ma ancor di più dalla partita. Non abbiamo l'obiettivo di vincere i campionati ma quello di migliorare tra noi, crescere per poi arrivare ad un livello che ci permetterà di puntare più in alto". Chiusura che verte anche sulla prima squadra, riferendosi alla soddisfazione di aver visto diverse atlete esordire con le più grandi: "Abbiamo portato due ragazze giovani a giocare in Prima Divisione. Ci tengo perché questo percorso che hanno fatto è un premio che queste ragazze dell'Under 18 si meritano e che si sono guadagnate sul campo. La soddisfazione è doppia perché significa che il lavoro che stiamo facendo è nella direzione giusta. L'Elis Volley non può che crescere ancora, quando arrivano questi traguardi".
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni