Cerca

rugby

A Elite - Le giovani Fiamme cadono a Vicenza: in campo 21 giocatori dal 2000 in poi

I veneti infliggono un passivo pesante ai capitolini che hanno però schierato un XV decisamente green

13 Gennaio 2024

A Elite - Le giovani Fiamme cadono a Vicenza: in campo 21 giocatori dal 2000 in poi

Uno scatto dal match

RANGERS VICENZA - FIAMME ORO 77-14 
VICENZA Williams; Foroncelli, O'Leary-Blade, Lisciani, Poletto; Bruniera, Pozzobon (40’ Zanon); Trambaiolo (64’ Piantella), Peron, Tonello; Nicoli (40’ Gallinaro), Pontanari; Messina (40’ Pagano), Pretz (40’ Gutierrez), Lazzarotto (23’ Ceccato 71’ Lazzarotto). A disposizione: Mercerat, Sanchez-Valarolo ALLENATORI Andrea Cavinato, Francesco Minto
FIAMME ORO Lai; Castellucci, Camillo, Pecorella, Catalani (52’ Fascianelli); Fusari, Bertocci (40’ Casagrande); Hoxha (40’ Megna), Bellucci (71’ Pesaresi), Chianucci (71’ Bragalone); Biaggi (58’ Pacciani), Broccio; Caruso (66’ Buompadre), Bianchetti (61’ Orlandi), Mariottini ALLENATORI Daniele Forcucci, Matteo Galluppi
MARCATORI p.t. 3’ m Trambaiolo tr Bruniera (7-0); 10’ m Pontanari tr Bruniera (14-0); 13’ m O’Leary-Blade tr Bruniera (21-0); 15’ m Bruniera tr Bruniera (28-0); 17’ m O’Leary-Blade tr Bruniera (35-0); 40’ m O’Leary-Blade tr Bruniera (42-0); s.t. 52’ m Bellucci tr Pecorella (42-7); 59’ m Williams tr Bruniera (49-7); 60’ m Pontanari tr Bruniera (56-7); 66’ m Foroncelli tr Bruniera (63-7); 70’ m Lisciani tr Bruniera (70-7); 76’ m Casagrande tr Pecorella (70-14); 80’ m Pagano tr Bruniera (77-14) 

Le giovani Fiamme, oggi in campo con una formazione che contava ben 21 giocatori nati dopo il 2000 e provenienti dalla Under18 Fiamme Oro, dalla Rugby Roma Olimpinc, dall’Arvalia Villa Pamphili e dal Civitavecchia Rugby, hanno assaggiato per la prima volta in assoluto il contatto con il livello più alto del rugby nazionale, dimostrando comunque, nonostante il passivo pesante alla fine del match, di avere grandi margini di crescita e di riuscire a competere in molte fasi della partita alla pari con una squadra che schierava gran parte dei titolari, compresi alcuni stranieri. Al termine del match si contano 11 mete per i padroni di casa e due per la Cadetta Fiamme Oro, entrambe messe a segno dal nazionale Under20 Luca Bellucci e trasformate da Maurizio Pecorella. "Nonostante il punteggio, siamo orgogliosi dei nostri ragazzi che hanno fatto una buona prova, si sono sacrificati in campo e hanno comunque lottato fino alla fine: gran parte di loro era all’esordio in prima squadra– ha dichiarato coach Daniele Forcucci –I nostri avversari hanno schierato un team con molti giocatori che attualmente giocano in campionato; i nostri ragazzi hanno fatto un’esperienza molto formativa e che li ha aiutati a capire cosa significasse giocare ad un livello superiore. Nella prossima partita con Colorno avremo più tempo e più giocatori per preparare al meglio l’incontro. Sono dispiaciuto per il punteggio così pesante che i ragazzi non meritavano e questo sarà il nostro obiettivo per il prossimo match"."Innanzitutto desidero congratularmi con i nostri avversari per la vittoria e allo stesso modo faccio i complimenti a tutti i nostri ragazzi che sono scesi in campo e si sono battuti sino all’ultimo minuto, ricordando che per la maggior parte di loro è stata la prima volta con i seniores– ha detto il Coordinatore di settore Claudio Gaudiello –Lo spirito con cui abbiamo deciso partecipare a questa competizione è quello di far giocare i nostri giovani Under18 e tutti gli altri ragazzi in prestito dai club di serie A del Lazio: colgo l’occasione per ringraziare per la collaborazione gli amici di Rugby Roma, Villa Pamphili e Civitavecchia. Onoreremo fino alla fine questa competizione e con queste premesse, augurandoci che anche gli altri club facciano lo stesso".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni