Cerca

teatro

Off/Off Theatre: dal 16 al 20 in scena Schiava di Picasso

Monica Rogledi porta in scena la storia di Dora Maar, musa ed amante del pittore spagnolo

08 Novembre 2022

Off/Off Theatre: dal 16 al 20 in scena Schiava di Picasso

Monica Rogledi porta in scena la storia di Dora Maar, musa ed amante del pittore spagnolo

Da mercoledì 16 a domenica 20 novembre 2022, il palco dell’OFF/OFF Theatre dà il benvenuto alla pièce Schiava di Picasso, testo di Osvaldo Guerrieri che vede protagonista Monica Rogledi, accompagnata dalla voce di Barbara Cestoni e dalla chitarra di Gabriele Santori, diretti in scena da Blas Roca Rey. La storia di Dora Maar, amante di Picasso, che delinea un intimo sguardo nello spaccato più privato dell’artista spagnolo e un’indagine nelle difficoltà dell’uomo nel relazionarsi alle donne. Lo spettacolo racconta la vicenda di Dora Maar, musa di Picasso, pregevole fotografa e appassionata di poesia, musica, canto e pittura. Incontrò l’artista poco più che ventenne e dallo stesso, fu poi tragicamente abbandonata. È ricordata come una delle più straordinarie artiste del Surrealismo, ma la sua capacità fotografica e la sua arte, finirono per soccombere alla spigolosa storia d’amore con il pittore spagnolo, una storia tormentata e travolgente, che la indusse ad una schiavitù amorosa con cui fu stritolata dalla crudeltà e dalla vanità del più grande artista del Novecento. Fotografa e pittrice francese, Dora Maar incontra Picasso per la prima volta nel 1935. Lei ventottenne, lui cinquataquattrenne. Galeotto però fu il loro secondo incontro, in cui la giovane seduta al tavolino di un bistrot, si puntellava gli spazi tra le dita della mano con un coltello che batteva sul tavolo, incurante del reale pericolo di tagliarsi. Picasso si fece consegnare i guanti insanguinati e li espose su una mensola del suo appartamento parigino. I due cominciarono poi a vedersi e il pittore, traeva puro godimento nell’umiliare la donna, tanto da convincerla ad abbandonare la fotografia per la pittura, nonostante a quell’epoca lei fosse già una fotografa molto apprezzata. L'ormai ex-fotografa finì per essere totalmente sopraffatta dalla personalità dell’artista e divenne la sua musa privata, ritratta in numerosissimi dipinti e nel contempo riconosciuta anche come l'incarnazione stessa del dolore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni