Cerca
roma capitale
L’iniziativa rientra nel progetto Parchi Agos Green&Smart, che si sviluppa ad ampio spetto su tutto il territorio nazionale
08 Novembre 2022
Il Parco Donatella Colasanti
Sabato 12 novembre sarà una giornata di grande coinvolgimento e valore sociale. Alle 11.00 sarà ufficialmente inaugurato, in viale Giustiniano Imperatore, nel cuore del quartiere San Paolo, il ‘nuovo volto’ del parco Donatella Colasanti. L’iniziativa rientra nel progetto “Parchi Agos Green&Smart”, che si sviluppa ad ampio spetto su tutto il territorio nazionale. Il Parco, strappato al degrado nel 2021 e restituito alla città, sarà arricchito da numerose strutture e che potranno offrire ai cittadini numerose opportunità per fruire in maniera completa dell’area verde. Green, Sport, Smart e Art sono i messaggi che Agos ha già sperimentato in altre città, contribuendo a trasformare gli spazi verdi, in vere e proprie ‘oasi’. Dopo Milano, Catania e Lucca, il progetto approda a Roma per poi proseguire in altre città italiane nel 2023. Il Parco Donatella Colasanti, è intitolato all’ unica sopravvissuta al massacro del Circeo del 1975, nel suo quartiere, San Paolo. A quasi 50 dal tragico rapimento di Donatella e della sua amica Letizia Lopez, purtroppo morta a causa delle torture inflitte e a cui Donatella invece sopravvisse fingendosi morta, il parco urbano a lei intitolato aggiunge ulteriori significati alla originaria volontà di sensibilizzazione rispetto al tema della violenza sulle donne. A contribuire allo sviluppo dell’iniziativa, che vanta il Patrocinio di Roma Capitale e del Municipio VIII L’iniziativa, realizzata con patrocinio e sostegno di Roma Capitale e il Municipio VIII ha avuto la fattiva collaborazione della Fondazione Sporticity, che ha collaborato con Agos dei trasformazione dei Parchi sin qui inaugurati e collaborerà anche per i progetti che si svilupperanno nelle altre città nel prossimo futuro, facendo fede alla propria filosofia di sviluppo delle attività all’area aperta, già felicemente sperimentata nello Sportcity Day dello scorso settembre con una grande giornata dedicata allo sport svoltasi contemporaneamente in 35 città italiane. "Il nostro impegno al fianco di Agos- ha dichiarato il presidente della Fondazione Sportcity Fabio Pagliara- permette di realizzare qualcosa di davvero importante grazie alla sinergia fra pubblico e privato lasciando sul territorio delle legacy complete volte alla sportivizzazione delle città e a rendere più felici i cittadini con un’offerta green e di sport all’aria aperta sempre più grande e accessibile a tutti. Ringrazio Roma Capitale e il VII Municipio che hanno creduto a questa nostra visionaria iniziativa e siamo davvero felici che Agos abbia deciso di investire anche a Roma in un più ampio progetto che si svilupperà su tutto il territorio nazionale". L’area verde, data in adozione dal Comune all’associazione Ridaje di Roma, che si propone di valorizzarla attraverso opere di miglioria degli spazi, di manutenzione, e di attivazione e animazione sociale, è situata all’angolo tra via della Villa di Lucina e viale Giustiniano Imperatore, nel Municipio VIII, ed è stata intitolata nel 2021 alla memoria di Donatella Colasanti, unica sopravvissuta al massacro del Circeo del 1975, nel suo quartiere, San Paolo. A quasi 50 dal tragico rapimento di Donatella e della sua amica Letizia Lopez, purtroppo morta a causa delle torture inflitte e a cui Donatella invece sopravvisse fingendosi morta, il parco urbano a lei intitolato aggiunge ulteriori significati alla originaria volontà di sensibilizzazione rispetto al tema della violenza sulle donne.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni