Cerca

roma capitale

Trasporti, venerdì è previsto uno sciopero di 4 ore

La protesta riguarderà Atac, Roma Tpl e Cotral
 

09 Novembre 2022

Trasporti, venerdì è previsto uno sciopero di 4 ore

Venerdì 11, sciopero di 4 ore del trasporto pubblico

Venerdì 11 novembre sciopero di 4 ore, dalle 8,30 alle 12,30, del trasporto pubblico locale. La protesta è indetta da diverse sigle sindacali: Cgil, Cisl, Uil, Ugl, Usb Lavoro Privato. Lo sciopero dell'Usb, che è indetto a livello nazionale, a Roma e nel Lazio interesserà Atac, Roma Tpl e Cotral. Quello degli altri sindacati è solo in Atac. Considerando entrambe le proteste, venerdì dalle 8,30 alle 12,30 saranno possibili stop sulla rete Atac (bus, tram, metro e ferrovia Termini-Centocelle), sulle linee bus della Roma Tpl e sulla rete Cotral (bus extraurbani e ferrovie Roma-Nord e Metromare). Alla protesta potranno aderire anche i lavoratori di Roma Servizi per la Mobilità con possibili riflessi sulle attività dello Sportello al pubblico in piazzale degli Archivi e del Contact center 0657003. Durante lo sciopero, nelle stazioni della rete metroferroviaria che resteranno eventualmente aperte, non sarà garantito il servizio di scale mobili, ascensori e montascale. Sempre nel corso dell'agitazione, non sarà garantito il servizio delle biglietterie; i parcheggi di interscambio resteranno aperti. Il servizio delle biglietterie on-line resta sempre attivo. Tra le motivazioni indicate nello sciopero, la tutela dei salari, la sicurezza dei lavoratori e del servizio, carichi di lavoro, ferie e carenze di organico. GLI AGGIORNAMENTI Aggiornamenti sulla protesta saranno disponibili su questo sito, su nostri canali social a cominciare da quello twitter, @romamobilita, sulle nostre pagine all'interno dei quotidiani Metro e Leggo, nei messaggi sulle paline elettroniche alle fermate bus e sui pannelli a messaggio variabile lungo le principali strade cittadine; nei gr e tg in metropolitana.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni