Cerca
turismo
09 Gennaio 2023
14 gennaio appuntamento ai Pratoni del Vivaro
Il 14 gennaio, ai Pratoni del Vivaro, i Butteri Contemporanei accoglieranno i visitatori nella loro fattoria, dove allevano allo stato semibrado vacche maremmane e cavalli. Lì si potrà entrare in contatto e scoprire con la cultura buttera, la tradizionale maniera tutta italiana di allevare cavalli e di gestire la fattoria. In quest’occasione s’impareranno a riconoscere le selle e i finimenti, verranno illustrate le tradizionali regole per la gestione dei cavalli e per l’organizzazione di attività equestri e verranno svelati tanti altri segreti di questa affascinante cultura. Si avrà l’opportunità di entrare in contatto con il branco di equini del villaggio, per un’attività inclusiva, educativa e all’insegna dell’amore verso gli animali e la natura. L’attività è adatta per bambini e adulti ed è tenuta dall’associazione EquiAzione, socia della DMO Castelli Romani. EquiAzione è una associazione sportiva di promozione sociale che si occupa di cavalli e disabilità ai Pratoni del Vivaro a Velletri. L’associazione promuove un approccio che ha come fine il contatto tra le persone e la natura e lo fa partendo dalla costruzione di una nuova relazione con i cavalli. Si consiglia di vestire comodi, con abbigliamento che può essere facilmente lavato e di indossare scarpe da ginnastica o da trekking. A seguito dell’esperienza, chi vorrà potrà fermarsi per il pranzo alla locanda sociale della fattoria che, attraverso il ricavato, si occupa di reperire fondi da destinare al progetto dei Butteri Contemporanei e al loro villaggio. L’appuntamento è fissato alle ore 10.00, in Via Crocetta del Vivaro, n. 7, a Velletri. L’esperienza avrà una durata complessiva di circa tre ore. Prenotazione obbligatoria cliccando qui
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni