Cerca

ronciglione

Carnevale storico 2023: tra sfilate, maschere, artisti di strada e gastronomia

Ritorna un'importante tradizione della Tuscia viterbese

01 Febbraio 2023

Carnevale storico 2023: tra sfilate, maschere, artisti di strada e gastronomia

Carnevale storico 2023: tra sfilate, maschere, artisti di strada e gastronomia

Ronciglione, la Città del Carnevale, dà appuntamento ai tre grandi Corsi di Gala del 2023 e ai tanti eventi del Carnevale. Per quasi un mese il borgo della Tuscia si trasforma nella città del divertimento tra sfilate, maschere, artisti di strada e gastronomia. Festa che è già partita il 29 gennaio con l'apertura del "Carnival street artist show", il festival degli artisti di strada, la passeggiata ed esibizione della Banda cittadina "Alceo Cantiani" e Majorettes e la parata Storica degli Ussari, prima dell'evento delle 16 il grandioso Corso di Gala con maschere, carri allegorici, gruppi mascherati e bande folcloristiche. Questo schema sarà ripetuto, a partire dalle ore 11, il 5 ed i 19 febbraio.

Giovedì grasso, il 16 febbraio, si parte alle 14.30 con il Campanone di Carnevale che suona a distesa per annunciare il ritorno di Re Carnevale e successivamente avrà inizio la follia di Carnevale. Le autorità cittadine e del Carnevale consegnano le chiavi della Città di Ronciglione a Re Carnevale scortati da un drappello di Ussari. Alle 16 gran carnevale dei bambini e mascherate spontanee. Dalle 17 La Confraternita di Sant'Orso offre tozzetti e vino a tutti gli ospiti. A seguire tutti in Piazza della Nave a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale con la banda cittadina. Sabato 18 febbraio si ricomincia alle 14.30 con il suono del Campanone che annuncia il Carnevale, poi, dalle 15, a Piazza della Nave via alla Soap Box Race e dalle 17 inizia il Carnevale Jotto Pomeriggio gastronomico con: Polentari, tripparoli. degustazione di carne di maiale condita e cotta al forno. A seguire tutti in Piazza della Nave a ballare il tradizionale Saltarello di Carnevale. Lunedì 20 è il lunedì dei nasi rossi mentre martedì 21 i festeggiamenti iniziano alle 14.30 e si chiudono alle 19.30. Per tutte le info clicca qui

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni