Cerca
roma capitale
08 Febbraio 2023
Biblioteca Laurentina
In occasione della ricorrenza del Giorno del Ricordo 2023 del 10 febbraio, Roma commemora le vittime delle foibe e l'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra, nel quadro della complessa vicenda del confine orientale d’Italia, con un programma di incontri nelle biblioteche, seminari, attività per gli studenti, presentazioni editoriali. Iniziative che si terranno fino al 20 febbraio e che saranno rivolte in particolar modo ai giovani delle scuole. Tra gli appuntamenti in programma, l’8 febbraio alle 10 la Biblioteca Laurentina ospita la presentazione del libro La bambina con la valigia. Il mio viaggio tra i ricordi di esule al tempo delle foibe alla presenza delle autrici, Egea Haffner e Gigliola Alvisi. L’incontro, riservato alle scuole, sarà visibile in diretta streaming sulla pagina Facebook della biblioteca. Il 10 febbraio alle 15.30 presso la Casa del Ricordo (via San Teodoro 72) è in programma Amate sponde, a cura della Anvgd – Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia e della Società di Studi Fiumani, con la partecipazione del Ministero dell’Istruzione e della FederEsuli. Alla presenza di ospiti istituzionali e dei rappresentanti di un comitato di valutazione, saranno premiati gli studenti che hanno partecipato al concorso nazionale dedicato al tema dell’esodo giuliano-dalmata indetto dal Ministero dell’Istruzione e dalle associazioni degli esuli giuliano e dalmati. A precedere la premiazione, gli interventi di Donatella Schurzel (Comitato Anvgd di Roma), Giovanni Stelli (Società di Studi Fiumani) e Caterina Spezzano (Ministero dell’Istruzione).
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni