Cerca

sociale

Emergenza in Turchia-Siria: raccolta beni e attrezzature

La Protezione Civile di Roma e le associazioni di volontariato si sono attivate in diversi centri

22 Febbraio 2023

Emergenza in Turchia-Siria: raccolta beni e attrezzature

La Protezione Civile capitolina con il sostegno delle Organizzazioni di Volontariato in convenzione con Roma Capitale, in aiuto alla popolazione della Turchia, colpita dal terribile terremoto il 5 febbraio scorso, ha avviato una raccolta di beni e attrezzature finalizzate al soccorso e all'assistenza che saranno consegnati, il prima possibile, all’Ambasciata Turca. Non sarà accettato vestiario, materiale di seconda mano o beni già usati. La raccolta si svolge presso i seguenti hub:

HUB1 di Largo Niccolò Cannella (dal lunedì al venerdì dalle ore 14,00 alle ore 19,00 / il sabato e la domenica dalle ore 10,00 alle ore 14,00)  

HUB2 di Via Gioacchino Ventura, 60 (tutti i giorni dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 18,00)

HUB3 di Via Oletta, 198 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30)  

HUB4 di Via Monte Fascia, 18/20 (tutti i giorni dalle ore 17,00 alle ore 21,00)

HUB5 di Via del Bel Poggio, 401 (il  lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30)

HUB6 Caserma Polmanteo di Via Prenestina, 931 (dal lunedì al sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,30) (in questo hub possono confluire beni esclusivamente dalle OdV e/o dalle Istituzioni)  

HUB7 di Via Bartolomeo Avanzini, 39 (il  sabato dopo le ore 11,00 per le associazioni Anpas e altre Odv / previo appuntamento da concordare via email all'indirizzo segreteria@k9rescue.it)

HUB8 di Via Baldassarre Longhena, 98 (tutti i giorni dalle ore 9,00 alle ore 17,00)

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni