Cerca
Viaggi e vacanze
10 Maggio 2023
foto ©Manuele Calzolari
Quando ci si prepara a fare una vacanza, la scelta di cosa mettere in valigia è sempre uno dei momenti importanti. Se poi il soggiorno è su un’isola è bene tenere conto che questa ha le sue peculiarità e condizioni climatiche. La prima cosa da fare, quindi, è fare una lista delle cose essenziali per prendere in esame tutte le variabili e non rischiare di dimenticare qualcosa.
Se hai in programma, ad esempio, di visitare la splendida isola di Ponza, è bene che ti organizzi per bene: prima di tutto prenota online il tuo aliscafo per Ponza in anticipo, per evitare di fare code e per ottenere un buon prezzo, e poi porta con te una borsa bella capiente o una valigia che possa contenere tutti i nostri consigli.
La scelta dei vestiti dipenderà dalle attività che si intende svolgere sull'isola e dal clima che si troverà. In generale, si consiglia di portare vestiti leggeri e comodi, come pantaloni corti, t-shirt e sandali, per godersi il clima caldo e soleggiato. È importante, però, portare anche un maglione o una giacca leggera, per le serate e per ripararsi dalle brezze marine sia sul traghetto che sulle spiagge. Per le attività all'aperto, come escursioni o sport acquatici, è consigliabile portare scarpe comode e eventuali accessori necessari, se non si intende noleggiarle sul posto.
Gli accessori possono fare la differenza durante una vacanza su un'isola. Oltre agli occhiali da sole e ad un cappello per proteggersi dal sole, è importante portare una borsa resistente e capiente per portare tutto ciò che serve durante le attività all'aperto. Per i bagni al mare, un telo mare è essenziale, così come una borraccia per idratarsi durante le passeggiate.
In viaggio su un'isola, è importante prestare attenzione alla propria igiene personale e alla protezione solare. Infatti, soprattutto in spiaggia, il sole può essere molto forte e, senza le dovute precauzioni, può causare scottature solari molto fastidiose. È quindi consigliabile portare con sé una crema solare ad alta protezione, con un fattore di protezione solare (SPF) di almeno 30, da applicare regolarmente durante la giornata una lozione doposole, un repellente per insetti e una crema idratante. Inoltre, è importante portare con sé almeno l’indispensabile per l’igiene quotidiana, come lo spazzolino, il dentifricio, lo shampoo e il bagnoschiuma.
Quando si visita un'isola, è importante portare con sé i propri farmaci e medicinali, soprattutto quelli che si assumono per una terapia specialistica, che potrebbero non trovarsi sull’isola e il cui approvvigionamento potrebbe creare problemi. Ad esempio, ci sono quelli per problemi di salute come l'asma o il diabete, i farmaci per la pressione sanguigna o per il controllo del colesterolo. Inoltre, è importante portare con sé antistaminici e analgesici per il mal di testa, il dolore e altri disturbi comuni. In caso, poi, si soffra facilmente di problemi di stomaco, è importante portare con sé antidiarroici, antinfiammatori e disinfettanti intestinali. Per prevenire le punture di insetti ed eventuali reazioni allergiche, è consigliabile portare con sé antistaminici, repellenti per insetti e creme antiallergiche. In caso di emergenze mediche, è importante portare con sé i contatti dei medici di riferimento e, soprattutto se si soffre di alcune malattie particolari, delle informazioni sul proprio stato di salute. Infine, è sempre consigliabile consultare il proprio medico prima di partire per una vacanza su un'isola e chiedere consigli su quali farmaci portare con sé.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni