Cerca
Panchina
21 Giugno 2014
Alessandro Pomposelli, nuovo tecnico de L'Acquedotto
Il nuovo corso alessandrino, la Serie A femminile 2.0, riparte da Alessandro Pomposelli e dal Pala Gems di via del Baiardo. Sono queste le due principali novità in vista della nuova stagione sportiva: una nuova guida tecnica e una nuova casa. Novità, come annunciato, anche per ciò che riguarda lo staff tecnico.
Le novità - “L’Acquedotto tende sempre a migliorarsi, anno dopo anno – commenta il diesse Marco Pezzuco –, per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alessandro Pomposelli al momento è il top degli allenatori, un uomo di sport ed un professionista con la “P” maiuscola. È lui il punto da cui intendiamo partire per raggiungere gli obiettivi futuri”. Nel presentare il nuovo tecnico, il direttore sportivo biancoceleste saluta Massimiliano Catania, allenatore uscente: “E’ stato il mister con il quale, in questi quattro anni di L’Acquedotto, ho avuto più feeling. Un allenatore preparato sotto tutti i punti di vista, ha collaborato molto bene con lo staff dirigenziale, un vero amico del calcio a 5 e per questo non finirò mai di ringraziarlo”. Ma il passato è ormai alle spalle e con Pomposelli due importanti figure entrano nello staff tecnico: Francesca Pastore – al ritorno a L’Acquedotto dopo un’importante esperienza da giocatrice – e Alessandro Arpinelli. La prima farà l’allenatrice in seconda, l’altro il supervisore e preparatore dei portieri. “Accanto un grande mister servivano due collaboratori di alto livello. Per questo la scelta è ricaduta su Francesca e Alessandro, persone che già erano state nell’orbita del nostro universo e facevano già parte della nostra famiglia. Con loro c’è un rapporto che va al di là del calcio a 5”. Due nuovi innesti anche per ciò che riguarda la dirigenza: De Cesaris e Sussa. “Quello di Christian è un ritorno e il suo cuore e la sua passione l’hanno riportato a casa. Possiamo contare su un ragazzo che mette professionalità e serietà in tutto quello che fa. Per ciò che riguarda Sandra c’è poco da dire: un nome, una garanzia. È una persona estremamente corretta, di sicuro affidamento e l’ha dimostrato durante tutti questi anni”. Chiusura con una conferma, quella di Pizzetti come fisioterapista: “Anche per lui valgono i criteri di serietà e professionalità con i quali ha svolto il suo lavoro. Mi sento di fare un in bocca al lupo a tutti quanti per la stagione che sta per iniziare” conclude Marco Pezzuco.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni