Cerca
Serie A
29 Settembre 2014
Serena Benvenuto (Foto © Cantarelli)
L'Acquedotto parte col piede giusto in questo suo secondo campionato di Serie A femminile. Le alessandrine battono 7-3 il Falconara e tengono immediatamente il passo di Lazio, Montesilvano e Portos tutte vincitrici dei rispettivi incontri.
La partita. Pomposelli sceglie il quintetto formato da Vecchione, Alvino, Pomposelli, Pérez e Rebe; il Falconara risponde con risponde con Chiaraluce, Romagnoli, Mencaccini, Magnanti e Luciani. Sono le padrone di casa a fare la partita e la supremazia territoriale viene premiata già al 3' di gioco, con un contropiede ben orchestrato da Rebe che porta al vantaggio: la spagnola detta e riceve l'uno-due con Alvino e insacca il gol dell'1-0. Il vantaggio, trovato nelle prime battute di gioco, dà forza e morale a L'Acquedotto che all'undicesimo raddoppia: Pomposelli si accentra e lascia partire un destro centrale ma molto potente, il portiere marchigiano non trattiene e Benvenuto infila il gol del 2-0. Il Falconara prova la reazione e Mencaccini, poi autrice di una tripletta, impegna per la prima volta Vecchione che respinge e sul seguente tap-in è Rebe a salvare sulla linea. L'Acquedotto si carica eccessivamente di falli e a 2' dalla fine sempre Mencaccini segna il tiro libero (che sbatte tre volte sul palo) del momentaneo 2-1. Il finale di tempo è molto concitato: le alessandrine reagiscono immediatamente e con una micidiale combinazione destro-sinistro, rischiano di mandare al tappeto l'avversario. Prima Pomposelli e poi Maria Pérez allungano sul 4-1. Il Falconara, però, mai domo, sfrutta anche le ingenuità delle padrone di casa: altri tiro libero e Mencaccini non perdona: all'intervallo è 4-2.
La ripresa. Neanche il tempo di tornare in campo e ancora Mencaccini sigla la rete del 4-3 al 3' della ripresa. Ora L'Acquedotto teme il ritorno delle avversarie, ma al sesto – dopo una grande parata di Vecchione sempre sull'indiavolata numero 6 ospite -, sale in cattedra Tonia Di Turi. La pugliese prima sfonda con la rete del 5-3, poi 20'' più tardi duetta con Moroni siglando il nuovo massimo vantaggio. In controllo, sul 6-3, L'Acquedotto prova ad addormentare la partita. Magnanti viene chiusa da Vecchione – che si supera in un altro paio di occasioni - e dall'altra parte è Moroni a sfiorare il settimo gol. 7-3 che arriva invece negli ultimi scampoli di partita grazie alla rete di Maria Pérez.
La prossima. Messi al sicuro i primi tre punti della stagione, L'Acquedotto proverà a bissare anche la prossima settimana quando affronterà il PMB Futsal di Riccardo Casini ancora al PalaGems di via del Baiardo 28.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni