Cerca
Giovanili
09 Gennaio 2015
I Giovanissimi biancocelesti
Riparte il settore giovanile della Lazio dopo una sosta natalizia ricca di impegni e soddisfazioni. Partiamo dalla chiusura del 2014 e dall'impegno degli Allievi e dei Giovanissimi nella World Futsal Cup di Barcellona. La Lazio, invitata dall'organizzazione, ha partecipato a questo prestigioso torneo, sviluppato in quattro giorni. Un'esperienza certamente formativa.
“Sono state giornate meravigliose – racconta il responsabile del settore giovanile biancoceleste, Massimiliano Catania -. Un'esperienza variegata per gli stimoli che ci ha dato, dai ragazzi, agli allenatori. Abbiamo avuto la possibilità di fare formazione e aggiornamento, all'interno di un torneo di altissimo livello. In campo c'erano i più forti settori giovanili della Spagna, una rappresentativa statunitense, una inglese e anche i francesi. La struttura, poi, era incredibile, con sei campi divisi in due palazzetti. Siamo stati felici dell'invito: è un torneo giovanile che, già dal nome, fa capire la sua importanza”.
Entrare a contatto con le migliori realtà giovanili spagnole è stato d'insegnamento. “Il Barcellona ha un suo modello e un suo stile che, nel nostro piccolo, cerchiamo di trasmettere – continua soddisfatto Catania -. Anche noi, infatti, abbiamo un nostro modello, un modo di giocare. Certo, il loro marchio di fabbrica è ben chiaro, così come la filosofia dei tecnici: lo si capisce dai piccoli dettagli, basti pensare che dai più piccoli, sino alla prima squadra, svolgono sempre lo stesso riscaldamento pre-partita. Il Barcellona ha un bacino d'utenza importante, che attinge da giocatori selezionati in tutta la Spagna. Non siamo allo stesso livello, ma nel Lazio e a livello nazionale possiamo rappresentare un esempio: siamo fra le poche realtà che hanno ogni categoria del settore giovanile. Ci stiamo ispirando al modello spagnolo e ci stiamo muovendo molto bene in quella direzione”.
Passato capodanno, Allievi e Giovanissimi sono stati impegnati in due amichevoli con le rappresentative abruzzesi di pari categoria. “Abbiamo giocato contro giocatori di buonissimo livello. È stata, anche qui, una bella esperienza, con le partite che sono andate addirittura in diretta streaming con tanto di telecronaca. Ci hanno fatto particolare piacere i complimenti del delegato al calcio a 5 del CR Abruzzo e quelli del tecnico delle rappresentative. Ci hanno ringraziato per la partecipazione e noi abbiamo fatto altrettanto per la bella ospitalità ricevuta” chiude il tecnico.
Chiuso il ciclo di amichevoli, si torna con la testa al campionato. Allievi e Giovanissimi torneranno in campo in questo fine settimane. I primi affronteranno la Juvenia squadra B, formazione fuori classifica: sarà l'occasione per provare alcune situazioni e migliorie tattiche; i secondi, invece, giocheranno un vero e proprio scontro diretto con Il Ponte: partita fondamentale per capire se i ragazzi possono ancora aspirare alla vittoria del campionato. Entrambe le squadre, infatti, tallonano la Vis Nova, capolista del girone.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni