TdR
TdR, conclusa la prima giornata della manifestazione
Gol ed emozioni nell'esordio della terza edizione della kermesse che mette in mostra i migliori talenti del calcio a 5 nazionale
Gol e spettacolo nella prima giornata del Torneo delle Regioni Allievi, iniziato oggi nelle Marche. Fa rumore l’esordio dei campioni d’Italia del Lazio, che battono 6-1 il Veneto nella sfida tra due delle favorite per la vittoria finale; nel girone C, ok anche la Campania, che ne fa cinque alla Puglia. Successi larghi anche per Emilia Romagna (7-2 all’Abruzzo, girone B), Calabria (6-1 alla Toscana, girone C), Lombardia (5-1 alla Sardegna, girone D) e Sicilia, che nella sfida tra le due squadre che riposavano nei due gironi da tre cala il poker sul Piemonte. Domani la seconda giornata di gare, che potrebbe emettere i primi verdetti sulle squadre qualificate alle semifinali di venerdì (giovedì la terza e ultima giornata della fase a gironi).
Giovanissimi. Marche, Lazio e Campania fanno il bis: tre, le Rappresentative regionali che centrano due vittorie nella giornata inaugurale del Torneo delle Regioni. Il successo più largo della giornata è quello dei padroni di casa che, al PalaTriccoli di Jesi, superano11-2 la Lombardia. Non scherza neppure il Lazio, che va sotto contro la Calabria ma rimonta e vince 5-1. Vittoria di misura, invece, per la Campania, 1-0 alla Puglia. Pareggi tra Abruzzo e Comitato Provinciale Trento e tra Piemonte ed Emilia Romagna; ok con il minimo scarto la Sardegna, 3-2 al Molise. Stesso risultato con cui la Basilicata supera il Veneto.
Seconda giornata. Dopo gli esordi da incorniciare, le selezioni laziali torneranno subito in campo per la disputa della seconda giornata di gare. Giovanissimi e Allievi cercheranno quindi importanti conferme che possano rilanciare le loro ambizioni di vittoria. I ragazzi di Tallarico dovranno mettere subito da parte l’entusiasmo per la straordinaria vittoria contro il Veneto, spazzato via per 6-1, e concentrarsi sul match che può già valere la qualificazione contro la Campania, che si è imposta 5-1 contro la Puglia. Visti i risultati della prima giornata e la differenza reti, al Lazio potrebbe bastare anche il pareggio, a patto di superare la Puglia nell’ultima giornata. Sarà invece il Molise, sconfitto di misura dalla Sardegna all’esordio, l’avversario dei Giovanissimi di David Calabria. Servirà una vittoria per arrivare allo scontro contro decisivo contro i sardi ancora a punteggio pieno.
RISULTATI TORNEO DELLE REGIONI
ALLIEVI
GIRONE A: Veneto,Lazio, Puglia, Campania
GIRONE B: Abruzzo,Emilia Romagna, Sicilia
GIRONE C: Basilicata,Marche, Calabria, Toscana
GIRONE D: Lombardia,Sardegna, Piemonte
1a giornata – martedì 31 marzo
(A) Puglia-Campania 1-5
(A) Veneto-Lazio1-6
CLASSIFICA: Lazio (+5) e Campania (+4), Puglia e Veneto 0
(B) Abruzzo-EmiliaRomagna 2-7
CLASSIFICA Emilia Romagna (+5) e Sicilia (+4), Abruzzo 0
(C) Calabria-Toscana 6-1
(C) Basilicata-Marche 4-5
CLASSIFICA Calabria (+5) e Marche (+1) 3, Basilicata e Toscana 0
(D) Lombardia-Sardegna 5-1
CLASSIFICA Lombardia 3, Sardegna e Piemonte 0
(B-D) Sicilia-Piemonte 4-0
GIOVANISSIMI
GIRONE A: Puglia,Campania, Abruzzo, Trento
GIRONE B: Sardegna, Molise, Calabria, Lazio
GIRONE C: Marche, Lombardia, Basilicata, Veneto
GIRONE D: Piemonte, Emilia Romagna, Sicilia
1a giornata – martedì 31 marzo
(A) Puglia-Campania 0-1
(A) Abruzzo-Trento 2-2
CLASSIFICA: Campania 3, Abruzzo e Trento 1, Puglia 0
(B) Calabria-Lazio 1-5
(B) Sardegna-Molise 3-2
CLASSIFICA: Lazio (+4) e Sardegna (+1), Molise e Calabria 0
(C) Marche-Lombardia 11-2
(C) Basilicata-Veneto 3-2
CLASSIFICA: Marche (+9) e Basilicata (+1) 3, Veneto e Lombardia 0
(D) Piemonte-Emilia Romagna 1-1;
riposa Sicilia
CLASSIFICA: Piemonte ed Emilia Romagna 1, Sicilia* 0
PROGRAMMA SECONDA GIORNATA - 1 APRILE 2015
GIOVANISSIMI
(A) Campania-Abruzzo (10.30, Palasport di Chiaravalle)
(A) Trento-Puglia (12.30, Palasport di Chiaravalle)
(B) Molise-Lazio (10.30, PalaBadiali di Falconara)
(B) Sardegna-Calabria (14.30, PalaBadiali di Falconara)
(C) Basilicata-Marche (10.30, PalaTriccoli di Jesi)
(C) Veneto-Lombardia (10.30, Cespo Osimo)
(D) Sicilia-Piemonte (10.30, PalaCus Ancona);
riposa Emilia Romagna
PROGRAMMA SECONDA GIORNATA - 1 APRILE 2015
ALLIEVI
(A) Veneto-Puglia (14.30, Palasport diChiaravalle)
(A) Lazio-Campania(16.30, PalaBadiali di Falconara)
(B-D) EmiliaRomagna-Sardegna (12.30, PalaBadiali di Falconara)
(B) Abruzzo-Sicilia(14.30, Cespo Osimo)
(C) Marche-Calabria(10.30, Palasport di Castelbellino)
(C) Toscana-Basilicata(14.30, PalaTriccoli di Jesi)
(D) Piemonte-Lombardia(16.30, PalaTriccoli di Jesi)