Cerca
week end
11 Febbraio 2016
Ecco come si sono comportate le formazioni del settore giovanile del Velletri Calcio a 5
Under 21 Tre punti raggiunti con fatica per l’under21 del Velletri C5 nella 2° giornata di ritorno, dove l’ha vista impegnata contro la formazione del Matrix Ponte Loreto. La partita inizia con il piede sbagliato per i ragazzi di mister Santolini, che per la troppa foga e la voglia di strafare, colleziona nei primi di tre minuti di gioco tre falli e un cartellino giallo, sintomo di come sarebbe proseguito il match. Dopo un paio di ottime occasioni sciupate dai padroni di casa, arriva finalmente il gol all’11’con Sergola, che batte a rete con un bel diagonale. Nonostante il vantaggio, il Velletri continua ad essere lento nei movimenti e poco incisivo sotto porta, ma è anche sfortunato nel finale del primo tempo con due clamorose occasioni non concretizzate. La ripresa inizia come il peggiore degli incubi per i biancocelesti che, nonostante il richiamo di mister Santolini, non riescono ad esprimere un gioco decente, dando modo agli avversari di credere nel pareggio, i quali si rendono pericolosi in un paio di circostanze ma senza segnare. Dopo la fase iniziale di stordimento, il Velletri pian piano riprende in mano le redini delle partita e dopo due pali colpiti da Bonetti, al 12’ arriva il raddoppio con un bel tiro da fuori di capitan Pontecorvi. Scrollatasi di dosso l’ansia, i biancocelesti potrebbero portare a tre le reti in almeno quattro circostanze ma, la poca precisione sottoporta e la troppa foga, fanno si che il Ponte Loreto sia ancora in partita. Dopo tanto insistere, il 3-0 arriva al 20’ da Carapellotti, con una perfetta rasoiata dalla distanza. Il Velletri si impone 3-0 al termine di una gara che ha visto troppi errori e poca brillantezza, dove molte occasioni non sono state sfruttate a dovere e la sfortuna ci ha messo il solito zampino (7 pali).
Juniores Venerdì, presso il Maracanà, i ragazzi di Mister Scalchi si impongono per 7 a 4 contro i pari età dell’Accademia di Latina. Capitan Palma e i suoi compagni sono scesi in campo per scrollarsi di torno la brutta sconfitta della settimana precedente e riaffermare che la squadra da battere nel girone sono loro. Pronti via, e il Velletri nel giro di 15 minuti è già sul 3-0 grazie alle reti di Sergola, Bonetti e Palma. La partita, pur sempre in mano ai padroni di casa, rivede un sussulto degli avversari che cercano di riaprire l’incontro segnando due reti, su disattenzione della retroguardia casalinga. Il primo tempo si chiude quindi sul 4-2, grazie alla rete di Claudio Pompei nel finale. Nel secondo tempo, i biancocelesti sono scesi in campo un po’ timorosi, l’Accademia se ne accorge e prova ad approfittare della situazione, giocando con il portiere di movimento, ma prima Bonetti e poi di nuovo due volte Pompei chiudono virtualmente la gara con delle perfette ripartenze. Nel finale di gara altri due gol degli avversari, ma il risultato è sotto controllo e la partita si chiude sul definitivo 7-4 che permette ai nostri ragazzi di mantenere il meritato primato in classifica.
Giovanissimi I 2001 questa settimana sono andati in trasferta a Zagarolo, ed è risultato subito chiaro che sarebbe stata una partita dura, nonostante la classifica vede il Velletri terzo e la squadra ospite penultima. Lo Zagarolo entra in campo con piglio, aggressività e fisicità, cogliendo di sorpresa i ragazzi di mister Nanni. La qualità del gioco dei biancocelesti è notevolmente superiore ma, nonostante ciò, vanno in svantaggio per due volte, riuscendo però, con un po’ di fortuna (due tiri uno di Grazioli e l’altro di Mammucari, innescano due autogol) a rimettere la partita sul risulto di 2-2 che chiude il primo tempo. Inizia la ripresa e il Velletri riesce ad esprimere la propria superiorità tecnico-tattica rispetto agli avversari. Dopo una bella uscita dal pressing avversario, il capitano Acchioni con un tiro secco, porta il risultato sul 2-3. Dopo il vantaggio, i nostri ragazzi giocano in scioltezza e dopo una bellissima giocata di Pennacchini, arriva il quarto gol segnato da Mammucari. Al 15’ poi, chiude la partita Grazioli, segnando il gol del definitivo 2-5.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni