TdR

TdR, Allievi cuore e sofferenza: nei quarti di finale c'è la Sardegna

I ragazzi di Crisari cedono 2-1 contro la Sicilia, ma blindano la prima posizione grazie alla differenza reti. Giovedì la sfida con i sardi

SICILIA - LAZIO 2-1


SICILIA Faulisi, Cardaci, Leonardo, Russo, Silvestri, Rizzo, Nicolosi, Pellegrino, Volpini, Cannetti, Lo Cicero, Belfiore, Mecaluso ALLENATORE Trotolo

LAZIO Piatti, Peroni, Filipponi, Gattarelli, Gobbi, Calzetta, Fioretti, Leandri, Russo, Angeli ALLENATORE Crisari

MARCATORI Russo (S), Gobbi (L), Gobbi aut.(S)


Che sarebbe stata dura si sapeva prima dell'inizio e così è stato. Ma alla fine a vincere è stato il cuore degli Allievi. La formazione di Crisari, priva De Camillis squalificato, cede di misura contro la Sicilia ma, in virtù della differenza reti, ottiene il primo posto del girone. La gara di ieri, con la vittoria a sorpresa della Campania sulla Sicilia, infatti, garantiva al Lazio la qualificazione anche in caso di sconfitta con due reti di scarto, ma la selezione di Crisari è scesa in campo senza fare calcoli. La Sicilia, non avendo altra scelta, ha messo sotto pressione sin dall'inizio gli avversari, spingendo il piede sull'acceleratore e trovando il vantaggio prima dell'intervallo con il centro di Russo. Nella ripresa il Lazio ha alzato il baricentro e provato a cambiare ritmo e nei primi dieci minuti i ragazzi di Crisari si sono resi pericolosi fallendo un paio di buone occasioni e colpendo un palo. A togliere la castagne dal fuoco è stato il capitano Andrea Gobbi, capace di trovare in ripartenza la rete dell'1-1. Nel finale Trotolo rischia il tutto per tutto e si schiera con il portiere di movimento, trova la rete del nuovo vantaggio grazie ad una fortunata autorete proprio di Gobbi. Nelle battute finali,  Piatti e compagni fanno muro a difesa della qualificazione e al suono della sirena può iniziare la festa laziale. Il Lazio passa come quinta delle prime e, da regolamento, giocherà contro la quarta, vale a dire la Sardegna. Per gli altri tre accoppiamenti, invece, bisognerà aspettare il sorteggio di oggi. Nella prima urna ci saranno Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna, mentre nella seconda le tre migliori seconde Toscana, Marche e Abruzzo.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.