il punto

Velletri, week end positivo per i biancocelesti

Vittorie per Esordienti, Allievi e Giovanissimi, mentre l'Under 21 esce sconfitta dalla trasferta di Anagni

Under 21 Nell’ottava giornata di ritorno del campionato under21, il Velletri calcio a 5 ha ceduto per 7 a 4 contro il Frassati Anagni . I biancocelesti hanno affrontato il match con molti elementi giovani e senza capitan Pontecorvi per squalifica.  La formazione di casa di necessità fa virtù e dal primo minuto inizia il match col portiere di movimento, data l’assenza di un portiere di ruolo, una mossa che probabilmente ha sorpreso più del dovuto il Velletri, che, già al primo tentativo abbozzato degli avversari, su una sfortunata deviazione di Sergola, provoca il gol del vantaggio locale. Il Velletri troppo lento in fase di impostazione concede ai locali delle pericolose ripartenze, e dopo qualche occasione fallita per troppa fretta, al 16’ arriva il pareggio con Bonetti che dalla propria metà campo calcia verso la porta sguarnita. Riagguantato il pari, il Velletri comincia a far girare palla con più velocità e scioltezza e tre minuti dopo lo stesso Bonetti col piede non suo (destro) raddoppia con un preciso tiro all’incrocio dei pali. Al 21’ è il turno di Sergola che chiude un perfetto triangolo con Piccinni e conclude con un bel tiro sotto il set e porta il risultato sul 3-1. Nemmeno il tempo di esultare che l’Anagni accorcia le distanze con una deviazione di testa su un tiro da fuori area. Adesso è l’Anagni che prova a riagguantare il pari e a mettere pressione al Velletri, in un paio di occasioni è Felci che interviene a salvare il risultato. Al 28’ su una palla laterale, Conciatori devia sfortunatamente nella propria porta concedendo il pari. Il Velletri accusa il colpo, mette poca cattiveria in campo e un minuto dopo subisce una rapida ripartenza che porta i locali alla realizzazione del gol del  4 – 3, risultato con il quale si chiude il primo tempo.   La ripresa inizia con il Velletri che alza la pressione a tutto campo e costringe l’Anagni a rintanarsi nella propria metà campo. Al 13’ mister Scalchi prova a scombussolare l’andamento della gara e schiera anche lui il portiere di movimento, ma non viene premiato anzi nel giro di cinque minuti i locali con due tiri da lontano a porta sguarnita portano il risultato sul 6 – 3. Il Velletri continua con il portiere di movimento ma con una pressione troppo sterile per impensierire veramente l’Anagni, e al 26’ è Centra che finalmente sfrutta al meglio un rimpallo in area e sigla il gol del 6 – 4. La gara si chiude al 27’ però su una errata ripartenza del Velletri, dove i locali intercettano palla e siglano il gol del 7 – 4 finale.


Giovanissimi Nonostante il rotondo risultato dei nostri ragazzi, è stata una bella partita dove entrambi le squadre hanno giocato a calcio a 5. Le indicazioni di Mister Nanni, di tenere in avanti la squadra nella metà campo avversaria, dà subito i suoi frutti, al quarto minuto, dopo uno bello scambio è Grazioli ad aprire le marcature. Il secondo gol porta la firma del Capitano Acchioni. Sono passati 12 minuti, dopo una bella giocata sulla fascia, Cascapera si libera del difensore mettendo la palla al centro dell’area per Siracusa che mette a segno il terzo gol. Arriviamo al 18°minuto nel quale i ragazzi di mister Nanni fanno un ottimo possesso palla e dopo un fallo su Acchioni, è con la punizione battuta dallo stesso Acchioni che si và sul quattro a zero. Con questo risultato le due squadre vanno a riposo. Inizia un secondo tempo avvincente, con la difesa schierata del Velletri a protezione dello schema messo in campo dai ragazzi del Colleferro. La qualità tecnica dei giovanissimi dei biancocelesti argina benissimo qualsiasi giocata avversaria. A riaprire le marcature è sempre il capitano Acchioni, che in questo secondo tempo và in rete altre quattro volte. Sul risultato di otto a zero, con una bella giocata a centrocampo, grazie anche ad un errore del Velletri, i padroni di casa trovano il gol della bandiera. Da sottolineare l’ultimo gol del Velletri effettuato dal portiere Mattia Liscio, che dopo una bella parata mentre gli avversari attaccavano in cinque, prende velocemente la palla e con i piedi tira verso la porta avversaria, in quel momento sguarnita, e insacca il gol del nove a uno.


Allievi Con un netto 4 a 2 il Velletri C5, categoria allievi, si è imposto contro i pari età del Gymnastic nel palazzetto di Fondi. Secondo risultato utile consecutivo per i ragazzi di Mister Palmas, l’incontro ha visto i ragazzi scendere in campo con il freno a mano tirato, infatti i padroni di casa passano subito in vantaggio su una disattenzione della retroguardia veliterna. Il mister cerca di scuotere i ragazzi e nei minuti finali del primo tempo Bazavan trova il pareggio con un bel tiro da fuori. Negli spogliatoi tra il primo e secondo tempo il gruppo si ricompatta e il risultato si vede immediatamente, nel giro di 10 minuti la squadra ospite trova la rete con i gemelli del gol Digiacomoantonio Emanuele e Gianmarco. A questo punto il Velletri, padrone del campo, trova la quarta rete con la doppietta personale di Bazavan, e nei minuti finali il Gymnastic  trova la rete del 4 a 2 con cui si cnclude la partita.


Esordienti Lo score dice che la partita è stata un continuo cambio di umore e risultato. Infatti gli ospiti passano subito in vantaggio con Perciballi, raggiunti subito sul pari, poi il pur bravo portiere del Florida nulla può sullo strapotere di capitan Cascapera e compagni che, con un uno due micidiale, firmato da Grazioli e lo stesso Cascapera, portano il risultato sul 3 a 2 con cui si chiude il primo tempo. Inizio secondo tempo shock di un Velletri che disattento, presta il fianco agli avversari i quali riescono addirittura a portarsi in vantaggio 4 a 3, anche se il secondo tempo si chiude in pari grazie alla rete siglata dal pulcino Quattrocchi. Nel terzo tempo però, torna fuori orgoglio e tecnica degli ospiti che con i suoi bomber Cascapera, altri due gol e Grazioli uno, portano le reti a 7. La tenace squadra di casa pur segnando nel frattempo due gol non può che arrendersi contro un Velletri magari disattento e poco brillante ma sicuramente superiore, che non ha rubato nulla.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.