Cerca

TdR

TdR, i Giovanissimi volano in finale contro il Piemonte VdA

Nella riedizione della semifinale dello scorso anno, i ragazzi di Calabria superano il Trento e centrano l'atto conclusivo del torneo contro i padroni di casa

25 Marzo 2016

La formazione di David Calabria vola in finale: Trento battuto 4-2 (© Cassella/Divisione Calcio a 5)

La formazione di David Calabria vola in finale: Trento battuto 4-2 (© Cassella/Divisione Calcio a 5)

C.P. TRENTO - LAZIO 2-4

C.P. TRENTO Ninz, Barbolini, Baroni, Cloch, Cristel, Filz, Garcia, Rizzello, Sartori, Tonini, Voltolini, Pedri ALLENATORE Sanibondi

LAZIO De Marzi, Achilli, Ferretti, Bellucci, Quagliarini, Falasca, Bernardini, Zaccardi, Fraioli, Palmegiani, Baiocco, Venuti ALLENATORE Calabria

MARCATORI 3'06'' p.t. Palmegiani (L), 11'03'' p.t. Rizzello (T), 1'033's.t. Palmegiani (L), 3'25''st Bellucci (L), 7'10''st Rizzello (T), 19'59''s.t. Achilli (L)

NOTE Ammoniti Tonini

ARBITRI Perona, Piscioneri CRONO Dennis Marongiu


La formazione di David Calabria vola in finale: Trento battuto 4-2 (© Cassella/Divisione Calcio a 5)

Il Lazio potrà cercare di conquistare il suo primo titolo Giovanissimi, affrontando domani nell'ultimo atto i padroni di casa del Piemonte Valle d'Aosts. La formazione di David Calabria supera 4-2 il Trento nella riedizione della semifinale dello scorso anno, quando il team laziale si impose per 5-3. La sfida di Aymavilles è stata vibrante e ricca di emozioni, ma a strappare il biglietto per la finale è stata la squadra che ha dimostrato di essere più forte e completa, rispetto alle indivdiualità trentino, con lo scatenato bomber Rizzello su tutti.

La cronaca Parte forte la selezione di Calabria che al terzo sblocca la gara con la rete di Palmegiani. Il Trento non accusa il colpo e resta in partita, rendendosi pericoloso con alcune micidiali ripartenze. All'11' i ragazzi di Sanibondi trovano il pareggio con Rizzello, che scambia in velocità con Cristel e batte Venuti per l'1-1 e per il suo diciassettesimo gol personale. Il pareggio carica il Trento che al 13' si divora la rete del sorpasso. Break centrale di Rizzello e palla per Sartori, che tutto solo, spara alto sopra la traversa. Passa un minuto il Lazio sfiora il raddoppio: bella azione insistita sulla sinistra, botta di Quagliarini e palla che si stampa contro il palo. La ripresa inizia come si era concluso il primo tempo. Il Lazio si porta subito in avanti e al 1' Quagliarini serve Palmegiani, che lascia partire una bordata che non lascia scampo a Ninz. Lazio che non si accontenta e al 3' cala il tris: Bellucci riceve sulla sinistra, si accentra e complice una deviazione, insacca il 3-1 per i ragazzi di Calabria. Il Trento sembra essere in difficoltà, anche perché il Lazio alza la pressione. Ma su una rapida ripartenza Trento conquista una punizione pericolosa. Calcia Garcia, deviazione e palla che scheggia la traversa. Sugli sviluppi del corner, Rizzello riceve e con un bellissimo tocco morbido riporta in partita i suoi.  Il Trento torna a crederci e ancora in ripartenza Sartoria ha la grandissima chance con la botta ravvicinata, che Venuti respinge alla grande. Risponde il Lazio con Bernardini su schema da fallo laterale, ma palla di poco sul fondo. Lazio sfortunato all'8': Quagliarini serve Bernardini, diagonale sull'uscita di Ninz e palla che si stampa in pieno sul palo opposto. Ancora Lazio, ancora Bernardini, ma questa volta è Sartori a salvare miracolosamente in corner. Il Lazio continua a caricare a testa bassa. Allo scoccare del 9' di gara Quagliarini spara in diagonale e Ninz che si salva a mani aperte. Il Trento, però, non molla e al 12' Rizzello allarga per Tonini, che dalla sinistra centra il palo a portiere battuto. Il finale è vibrante, il Trento cerca il gol del pareggio, il Lazio prova gestire gli ultimi minuti del match e, proprio sulla sirena, trova il poker con Achilli, che fissa il punteggio sul 4-2 finale. Domani la finale contro i padroni di casa del Piemonte Valle d'Aosta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni