Cerca

Week end

Velletri, il fine settimana delle formazioni biancocelesti

Week end positivo per le squadre veliterne. Belle vittorie per Under 21, Juniores ed Esordienti

05 Aprile 2016

C1 sconfitta dalla Mirafin

C1 sconfitta dalla Mirafin

C1 sconfitta dalla Mirafin

Questo il resoconto swl week end delle formazioni del Velletri Calcio a 5.


Serie C1 Biancocelesti sconfitti in casa col punteggio di 2-0 dalla corazzata Mirafin nella gara della 10° giornata del Campionato Regionale di Serie C1. Sconfitti ma con onore, senza punti, ma con la consapevolezza di aver disputato una gara di grande orgoglio, sapendo di non aver regalato nulla, al cospetto di una squadra con molti elementi esperti di categorie superiori. La squadra ha fatto tutto quello che poteva e doveva, ha giocato una partita superlativa contro un avversario che sulla carta avrebbe potuto abbattersi impietosamente sui biancocelesti. Una gara ricca di emozioni, uno scontro sincero tra due squadre pronte a disputare una gara con tutto l'ardore possibile. Tuttavia non si può negare ad occhi oggettivi, estranei alle due fazioni, che la condotta arbitrale, ha influito non poco sull'andamento della gara, un certo accanimento nell'ammonire diversi giocatori biancocelesti hanno pesato non poco nel regalare tanta tensione in più, a chi senza arrendersi fino all'ultimo secondo ha corso e sudato con il cuore. Terminare la partita con 3 espulsi e 4 ammoniti senza aver commesso alcun fallo grave è indice di assoluta mancanza di buon senso da parte degli arbitri che devono obiettivamente gestire la gara e intervenire sulle azioni scorrette, ma anche saper interpretare lo spirito di ogni partita per capire quando una decisione in un senso o nell'altro può squilibrare troppo la partita. Il Velletri calcio a 5 resta a mani vuote, superati con una rete per tempo, ma non senza note positive da cui ripartire dalla prossima settimana in preparazione della gara in trasferta di sabato 9 aprile contro la capolista Ferentino.


Under 21 L’under21 del Velletri calcio a 5 riprende la marcia conquistando tre punti importantissimi e archiviando cosi la sconfitta subita nell’ultima giornata per mano dell’Anagni. Lotta, suda, vince. Il Velletri fa suo il match della 9° giornata di ritorno, superando 7-3 la Virtus Latina Scalo reduce da quattro vittorie consecutive. Grande prova del gruppo guidato per l’occasione da mister Nanni. Partono subito forte gli ospiti e alla prima occasione, al 3’ siglano il vantaggio grazie ad una rapida ripartenza e infilano l’estremo difensore biancoceleste per lo 0-1. Il gol carica il team neroazzurro che tenta subito il raddoppio con una punizione dal limite, ma la conclusione viene sventata; poco dopo, al 9’ una perfetta combinazione Bonetti-Sergola manda quest’ultimo a tu per tu con il portiere ospite e sigla il gol del pareggio. Quattro minuti dopo, in un’azione fotocopia, ancora Sergola chiude una bella triangolazione con Centra che va alla conclusione per il gol del vantaggio, 2-1. Un minuto dopo il Latina è sfortunato, su una palla persa centralmente dal Velletri si innesca una rapida ripartenza che porta alla conclusione dal limite che si stampa sul palo. Gol mancato gol subito, sul capovolgimento di fronte, giro palla del Velletri che porta capitan Pontecorvi alla conclusione con un bolide da fuori area per il 3-1. Al 18’ è il turno di Bonetti che da posizione defilata insacca il gol del 4-1. Forte del vantaggio, il Velletri cerca di addormentare la gara e attua un giro palla basso, in attesa del pressing degli ospiti. Dopo un paio di ottime occasione fallite clamorosamente dal Velletri il Latina accorcia le distanze grazie ad una leggerezza dei biancocelesti, che fissa il parziale sul 4-2. La ripresa si apre con due buone occasione per il Under 21 vittoriosaVelletri, ma entrambe fallite. All’8’ ennesimo movimento di Bonetti ad uscire dall’area, che premia l’incursione centrale di Pontecorvi, che va al tiro per il gol del 5-2. Nella fase centrale del secondo tempo il match si infiamma per qualche fallo di troppo ma tutto nell’estrema correttezza. Il Velletri continua con il suo giro palla e aspetta gli ospiti nella propria metà campo, pronto a colpire in contropiede. Al 25’ Vicario lanciato a rete viene steso al limite dell’area ospite, per il direttore di gara è tutto regolare e sulla rapida ripartenza, il Latina coglie impreparato i padron di casa e accorcia nuovamente le distanze per il gol del 5-3. Gli ospiti provano l’assalto finale, ma vengono colpiti in contropiede al 28’ con Sergola, che chiude sul secondo palo un ottimo assist di Bonetti. Il gol del definitivo del 7-3 arriva al 30’ su tiro libero, siglato da capitan Pontecorvi. Il prossimo impegno sarà domenica 10 aprile in trasferta contro l’ Accademia Latina.


Juniores A cinque giornate dalla fine del campionato la Juniores mantiene la vetta del campionato in solitario.

I ragazzi di Mister Scalchi hanno chiuso la pratica settimanale contro Ostia C5 con un netto 8 a 1, facendo vedere al pubblico accorso, oltre ai gol, bei schemi di gioco e una bella intensità nei movimenti. La partita ha visto subito il Velletri andare in vantaggio con capitan Palma, che sfrutta un’ottima ripartenza della squadra. Successivamente le reti di Centra e Della Vecchia portano la squadra di casa sul 3 a 0. Nei minuti finali del primo tempo, un rigore generosamente concesso dall’arbitro fa si che l’Ostia accorci le distanze e la prima fazione di gioco si chiude sul 3 a 1.

Secondo tempo senza storia, le reti di Bonetti Centra (doppietta personale) Sergola ,Cioccari e Fabrizi chiudono la partita sul 8 a 1 . L’unione d’intenti tra giocatori mister e società, oltre alla collaborazione tra le varie categorie fanno si che questa squadra si stia guadagnando sul campo la categoria Elite per il prossimo anno. È da evidenziare la presenza di ben 3 ragazzi della categoria allievi nel giro Juniores.


Allievi Sabato presso la polivalente di Velletri, la categoria Allievi ha affrontato i pari età del Fiumicino Calcio.

Incontro sulla carta molto arduo, in quanto il Fiumicino è primo in classifica ed è impegnato nel raggiungimento della categoria Elitè di categoria. Il Velletri ben messo in campo da Mister Palmas sin dai primi minuti ha lottato su ogni pallone e messo in difficolta i più accreditati avversari, chiudendo il primo tempo sul risultato sul 1 a 1 grazie alla rete di DiGiacomoantonio Emenuele su passaggio del fratello Gianmarco. Intervallo di fuoco nello spogliatoio ospite, il mister cerca di trovare il modo di scardinare la difesa del Velletri, nello sesso momento Mister Palmas predica calma e concentrazione. Nel secondo tempo il Fiumicino alza ulteriormente i ritmi e mette alle corde i padroni di casa, trovando prima la rete del vantaggio e nel giro di qualche minuto il 3 a 1. A quel punto, sperando di riaprire la partita, il Velletri si espone alle ripartenza degli ospiti che puntualmente trovano altre due reti. Bazavan realizzava nei minuti finali il 5 a 2 che chiude la partita. Il risultato sicuramente non rispecchia quanto si è visto in campo, dato il bel gioco dei padroni di casa, poco attenti sotto porta.


Gli Esordiente calano il poker

Esordienti Partita ben giocata dal Velletri che, orfano di due perni come Gualtieri e Percipalle, è costretto a schierare tre pulcini. La cronaca dice che il risultato poteva essere molto più rotondo, viste le tantissime occasioni mancate dai ragazzi di mister Pontecorvi. Il primo tempo si chiude solo sul 1-0 grazie alla rete in ripartenza del mattatore della gara  Grazioli, autore di una tripletta. Il secondo tempo, sulla falsa riga del primo, con i padroni di casa che dominano, ma non riescono a concretizzare quanto costruito. Il raddoppio arriva sempre con Grazioli che concretizza un ottimo assist del pulcino Quattrocchi. Sempre Quattrocchi è protagonista per il terzo gol del Velletri. Il secondo tempo però si chiude con un gol degli ospiti che approfittano di un errato disimpegno della difesa. Nell’ultima frazione di gioco il Velletri amministra il risultato segnando sempre con Grazioli il quarto gol e lasciando nel finale la possibilità alla Mirafin di segnare il secondo gol, che però non basta a riaprire la gara. Il mister si è detto molto soddisfatto della prova dei ragazzi che hanno dimostrato grande impegno e applicazione tattica.

 

Pulcini Partita strana e dai due volti, dove mister Pontecorvi e tutti i presenti non riescono a spiegarsi la metamorfosi avuta dai piccoli pulcini tra il primo e gli altri due tempi. Questi, infatti al cospetto di una squadra molto forte e ben messa in campo, hanno sfoggiato un primo tempo fantastico, dominando in lungo e in largo gli avversari sia sul piano tecnico che tattico andando in vantaggio e chiudendo il primo tempo per 2-0 grazie alla doppietta di Pennacchini. Dopo alcuni cambi effettuati sia per far rifiatare i ragazzi che per far giocare un po’ tutti, ecco arrivare una disunione tattica tale da dare forza agli avversari. Questi infatti mettono a segno quattro gol. Sul finale del secondo tempo però arriva la rete del 4-3 del Velletri siglata da Cascapera. La terza ed ultima frazione di gioco scorre sulla falsa riga della precedente con i padroni di casa che siglano altri due gol e con il Velletri incapace di imbastire una adeguata reazione. In analisi finale mister Pontecorvi si assume la responsabilità della sconfitta, avendo sottovalutato la squadra avversaria, mantenendo però di più gli equilibri di spogliatoio, dando la possibilità a tutti di giocare e divertirsi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni