Under 21

D'Ovidio si prepara ai playoff: "Ci giocheremo le nostre carte"

Intervista al tecnico dell'Under 21 de Il Ponte, che presenta la sfida di domani contro il Castel Fontana e traccia un primo bilancio della stagione

Il campionato Under 21 si appresta a vivere il rush finale. Domani sera si disputeranno le gare di andata dei quarti di finale dei playoff, che assegneranno il titolo regionale. Tra le attese protagoniste ci sarà Il Ponte di mister Alberto D'Ovidio, che ha chiuso la stagione al secondo posto in classifica, ma ha comunque strappato il pass per il secondo turno, risultando la migliore delle seconde. E' proprio il tecnico pontino a presentare la sfida di domani contro il Castel Fontana e a tracciare un primo bilancio della stagione.


Mister, domani via ai playoff. Affronterete il Castel Fontana, che sfida ti aspetti?

“Ho visto il match di ritorno contro la Nordovest e non c'è stata partita. Loro hanno buone individualità, ma giocheremo contro una squadra che non conosciamo bene. Quindi servirà massima concentrazione e attenzione. Inoltre potranno contare su giocatori abituati a giocare su ritmi elevati, essendo presenti anche nel campionato di serie C1, che ci potranno mettere in difficoltà”.


Qual è il bilancio della stagione regolare?

“Abbiamo chiuso il campionato al secondo posto. Potevamo ambire a qualcosa di più, ma non ce l'abbiamo fatta per nostri demeriti, rispetto ad un Savio che ha dimostrato maggiore continuità. Nel girone di andata siamo partiti bene. La preparazione ottimale ci ha permesso di ottenere otto vittorie ed un pareggio, perdendo solamente l'ultima di andata. Nel ritorno qualche risultato altalenante ci ha fatto perdere terreno, ma siamo comunque riusciti a raggiungere i playoff conquistando il posto come testa di serie come miglior seconda. Ora ci giocheremo le nostre carte nella post season”.


Come nasce una stagione così positiva?

“Naturalmente i risultati di una squadra sono il frutto del lavoro di molte persone. Voglio ringraziare il direttore sportivo Alessandro Gattarelli, che assieme ai ragazzi mi ha voluto su questa panchina. Inoltre sono i giocatori che ha allenato per diversi anni e quindi spero di poter ottenere un ottimo risultato anche per rendere merito ai suoi sforzi. Un grazie va anche al presidente Ferrari e al direttore generale Di Pietrantonio, che si sono fatti in quattro per curare ogni minimo dettaglio della stagione. Infine voglio rendere il giusto merito anche ad Emanuele Ciaravolo, che è arrivato a stagione in corso e mi ha affiancato nel lavoro. Ho conosciuto una persona fantastica con la quale si è instaurata una grande intesa. Ha messo a disposizione la sua esperienza di allenatore ed è stato determinante per collezionare le ultime cinque vittorie ed un pareggio che ci hanno portato a questo risultato”.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.