Cerca
in finale
11 Giugno 2017
La Lazio esulta dopo un gol
Sarà una domenica incredibie in casa Lazio. Il club biancoceleste giocherà ben due finali scudetto, nella categoria Juniores, in campo maschile e femminile. Ecco le cronache delle due semifinali giocate ieri
Partita straordinaria della squadra di Reali che domina la sua semifinale raggiungendo il Napoli: riedizione della finale Giovanissimi di una settimana fa. Oggi ore 18 a Monteprandone l'epilogo della F8.
Primo tempo Una Lazio spaziale fa valere la legge del più forte sin dal primo tempo. I biancocelesti ci mettono un po' a sbloccare la situazione, ma dopo l'1-0 di Spinola non ce n'è per nessuno. Il venezuelano bagna col gol il giorno del suo 18esimo compleanno, poi si regala anche la doppietta, segnando un 2-0 al termine di una grande azione personale. I romani sciorinano un grande Futsal, trovando due gol meravigliosi al termine di azioni di fantastiche: prima Gastaldo, poi Luce spingono la Lazio sul 4-0. Prima dell'intervallo, una traversa colpita da Ottaviani testimonia la fame che tutta la squadra riesce a mettere in campo nei primi 20'.
Secondo tempo Nella ripresa la musica non cambia di una virgola. La Lazio – che avvicenda Piermarini per Ciarrocchi - insiste e continua a giocare alla grande, sfiorando a ripetizione la rete ogniqualvolta si affaccia in avanti. Accorcia le distanze il San Paolo, su un'azione sporadica in avanti; Di Gregorio frantuma la traversa su rigore, poi è il festival del gol: due volte Biscossi, poi ancora luce, infine il rigore di Contu per il definitivo 7-2. La Lazio torna in finale: domani alle 18 il Napoli nella riedizione della finale Giovanissimi
SAN PAOLO Cara, Ena, Onnis, Farris, Aresu, Pintor, Atzeni, Fois, Contu, Figus, Cancellieri, Casciello ALLENATORE Barbieri
LAZIO Ciarrocchi, Tomassi, Lupi, Biscossi, Spinola, Luce, Di Gregorio, Gastaldo, Ottaviani, Calzetta, Afilani, Piermarini ALLENATORE Reali
MARCATORI 7’37” p.t. e 14’42” Spinola (L), 17’12” Gastaldo (L), 19’34” Luce (L), 4’30” s.t. Figus (S), 13’17” Biscossi (L), 14’28” Luce (L), 17' Biscossi (L), 17’48” rig. Contu (S)
La Lazio, ad un anno dal successo tricolore di Montecatini, torna in finale Scudetto. Battuta la Ternana: oggi alle 15 la sfida alla Bisaccese.
Primo tempo È la Lazio a partire subito forte, dettando i ritmi della partita. La Ternana però si difende con ordine e le iniziative biancocelesti si spengono spesso e volentieri sulle parate di un'ottima Trumino. Il punteggio proprio non vuole saperne di cambiare, perché la squadra di Presto concede poco e la Lazio col passare dei minuti si incarta. Un destro in ripartenza di Pennesi si spegne sul palo, la reazione capitolina porta la firma di Grieco e Barca: prima sventa ancora Trumino, poi la traversa nega il vantaggio alle romane. Quando sembra che il primo tempo debba chiudersi a reti bianche, miss Papu-dance Alessia Grieco sblocca il punteggio con la rete dell'1-0 a 6'' dall'intervallo
Secondo tempo Nella ripresa il tema tattico non cambia. La Lazio gira palla senza forzare, poi imbuca verso il pivot e crea non pochi pensieri alla difesa umbra. È così che all'undicesimo arriva il raddoppio firmato da Angeletti, che si mette in proprio e con il più classico dei piedi perni, fa 2-0. Ma la Ternana ha il merito di non disunirsi, di restare con la testa dentro l'incontro: Pennesi un minuto dopo il raddoppio accorcia la distanze, battendo Pelone per il momentaneo 2-1. Le biancocelesti però suonano la solita sinfonia ed il terzo gol, dopo le reti di Grieco ed Angeletti, lo firma D'Ambrosio: tre reti, tre marcatrici diverse, tutte nello stesso ordine in due partite diverse. Risultato? Finale Scudetto. Domani alle 15 la sfida alla Bisaccese per bissare il successo dello scorso anno.
LAZIO Luzi, Lijoi, Cipriani, Barca, Arosio, Angeletti, Cardilli, Frangini, Grieco, Pelone, D'Ambrosio, De Santis ALLENATORE Moriconi
TERNANA Trumino, Di Cesare, Liurni, Sensini, Federiconi, Pennesi, Lorenzoni, Pace, Torelli, Luzzi, Bordacchini ALLENATOERE Presto
MARCATRICI 19'54'' pt Grieco (L), 10'47'' st Angeletti (L), 12'22'' Pennesi (T), 17'25'' D'Ambrosio (L)
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni