Cerca
L'intervista
10 Luglio 2017
Fabio Cecchini nel corso di uno dei Clinic organizzati dalla Lazio
Alla base di una squadra forte c'è sempre un settore giovanile di primo livello. Questo accade alla Lazio, società nella quale le squadre dell'agonistica hanno ottenuto risultati importantissimi: solo nell'ultima stagione sono arrivati due scudetti (Juniores Femminile e Giovanissimi) ed una finale scudetto (Juniores maschile). Alla S.S. Lazio, però, il lavoro non si ferma qui. La società biancoceleste da ormai quattro stagioni sta portando avanti un progetto importante legato alle affiliazioni, che hanno l'obiettivo di avvicinare alla società del presidente Chilelli quante più realtà possibile. A capo del progetto c'è sin dall'inizio Fabio Cecchini, volto noto del calcio a 5 laziale, che nella sua lunga carriera da dirigente ha fatto incetta di titoli. Quattro anni fa ha deciso di sposare il progetto della Lazio ed i risultati gli stanno dando ragione.
Cecchini. “Ci avviamo a dare il via al quarto anno del progetto affiliazioni – esordisce il responsabile Fabio Cecchini – e c'è grande entusiasmo. Lo facciamo cercando di migliorare e di crescere nei numeri, nella qualità e nei servizi offerti”. Sono molte le iniziative dedicate alle società affiliate che la Lazio organizza nel corso dell'anno: “Il punto di partenza sono i Clinic, diventati veri e propri appuntamenti fissi e molto rischiesti proprio dalle stesse società. Nel corso di questi incontri, oltre a presentare la Lazio, ci preoccupiamo di tenere delle lezioni di tattica, di tecnica, di primo soccorso e di tanto altro ancora. Importante da questo punto di vista l'intervento di allenatori, preparatori atletici e dei portieri, di fiosioterapisti, di medici e di tanti altri professionisti. Accanto ai Clinic, organizziamo dei tornei dedicati alle società affiliate. L'ultimo step è quello di vivere delle giornate all'interno del progetto “Allenati con noi”, nel corso delle quali i ragazzi possono stare assieme alla prima squadra, vivere l'atmosfera di una società di Serie A e vedere come lavora un team professionistico”. Il progetto può già vantare numeri importanti, circa 20 i club già affiliati, con l'obiettivo di crescere ancora: “Si riparte dalla conferme dello scorso – prosegue Fabio Cecchini – ma abbiamo già preso molti contatti con nuove società interessante ad entrare nell'orbita Lazio, anche in virtù degli ottimi risultati ottenuti dal nostro settore giovanile. I vantaggi per le squadre che faranno questa scelta sono moltissimi e sotto diversi punti di vista. Quest'anno sulla panchina della prima squadra è arrivato Ciccio Angelini, che si è subito dimostrato interessato al progetto affiliazioni e mi ha dato la sua disponibilià a collaborare”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni