Cerca

Il progetto

Il Vallerano manda i genitori in panchina

La società laurentina vara un nuovo progetto: ogni settimana sarà un papà a guidare una partita o un allenamento del gruppo 2010

23 Marzo 2018

Il gruppo dei 2010 del Vallerano

Il gruppo dei 2010 del Vallerano

Il gruppo dei 2010 del Vallerano

Aprire le porte ai genitori per trasmettere le difficoltà di un gruppo di lavoro. Questa è l'idea alla base del progetto varato dal Vallerano. La società del presidente Saverio Caramanica ha infatti deciso di dare la possibilità ai genitori di sedersi in panchina. Una iniziativa partita con il gruppo dei 2010: ogni settimana un padre o una madre di uno dei ragazzi della squadra guiderà l'allenamento o la partita. Questo il comunicato pubblicato dalla società laurentina:


"Troppo spesso non si percepiscono le difficoltà interne ad un gruppo di lavoro, pur osservando il progetto da molto vicino. Basta una rete di recinzione per separare due mondi, anche quando non esistono le distanze. Eppure ciò che succede in campo è un messaggio lontano da ogni idea elaborata e poi trasmessa dai presenti che circondano il rettangolo di gioco.Ma che succede se i ruoli cambiano? Immaginate un genitore che per una volta prova a vestire i panni di un allenatore! Da qui parte l’idea per trasmettere un nuovo grado di consapevolezza, per cambiare, anche d’impatto, una prospettiva che sembra nota a tutti coloro che si trovano a commentare un progetto semplicemente osservando.La società laurentina, nelle vesti del suo presidentissimo Caramanica, vuole regalare ai genitori dei ragazzi un’esperienza, seppur breve ma utile per cambiare la prospettiva delle cose. In questo progetto sono stati coinvolti i nostri 2010 e quindi i loro genitori, che ringraziamo per la disponibilità e la fiducia che stanno riponendo in noi. Si è scelto che a rotazione tutti i genitori di questo gruppo condurranno almeno una sessione di allenamento e/o una conduzione di gara. Le considerazioni finali non sono oggetto né di valutazione e né di approfondimento. Sarà una cosa privata che servirà esclusivamente ad arricchire il loro bagaglio di conoscenze e nulla di più.Nella foto è visibile il gruppo dei 2010 e il primo genitore che ha accettato la sfida. Siamo certi, che questo possa essere uno stimolo per valutare con occhi più obiettivi quanto fatto quotidianamente dai volontari del Vallerano, nel prestare un servizio a favore dei tanti ragazzi, che ci hanno scelti per realizzare il loro sogno.

Grazie genitori, grazie Presidente"

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni