TdR
Finalmente Juniores : domani la finale scudetto con la Sicilia
La selezione di Corsaletti gioca una grande gara ed elimina ai rigori il Piemonte: ai penalty si esalta Tosti
SEMIFINALE - JUNIORES
LAZIO - PIEMONTE VDA 6-4 dcr
LAZIO Tosti, Frigerio, Pestana, Gattarelli, Lancellotti, Manciocchi, Gobbi, Galbiati, Alves, Pezzin, La Torre, Costantini CT Corsaletti
PIEMONTE VDA Morando, Berardelli, Itria, Khanani, Manzari, Jardine, Sanfilippo, Raso, Ghouati, Airola, Cazzin, Greco CT Lupo
MARCATORI Ghouati 4' (P), Gattarelli 7', 19' (L), Gattarelli aut. 8' (L), Alves 9' (L), Cazzin 15' (P), Khanani 18' (P) nel p.t., Alves 5' (L) nel s.t.
NOTE Ammoniti Pestana, Cazzin
RIGORI Pezzin (L) parato, Khanani (P) parato, Pestana (L) gol, Cazzin (P) parato, Alves (L) gol
La Juniores di Corsaletti torna in finale al Torneo delle Regioni ed avrà la possibilità di riportare nel Lazio un trofeo che manca da oltre dieci anni. Una vittoria strameritata quella di Pezzin e compagni, bravi a superare il momento più duro nel primo tempo, per poi dominare nella ripresa, senza riuscire a trovare la rete del successo, merito di un Morando insuperabile. Un successo arrivato quindi solo ai tiri di rigore, dove si esaltato Jacopo Tosti, bravo a neutralizzare tutti e due i penalty piemontesi.
La gara si apre su ritmi altissimi sin dalle prime battute. Le due formazioni non fanno calcoli e spingono il piede sull'acceleratore. Il Lazio, però, paga a caro prezzo i primi minuti, visto che al 5' la formazione di Corsaletti è gia in bonus falli. Poco prima, però, il Piemonte trova il vantaggio con il solito Ghouati. Il Lazio reagisce sfiora il pari con Alves, miracolo di Morando su di lui, e lo trova con il siluro di Gattarelli. L'1-1 dura appena un minuto, perché una palla in area di Ghoauti viene deviata in porta da Gattarelli per il nuovo vantaggio piemontese. Ancora una volta Pezzin e compagni non ci stanno e impattano immediatamente con il tocco ravvicinato di Alves. Subito dopo Gatteralli sfiora il tris con una grande conclusione, mentre sul fronte opposto Ghouati sfiora due volte il centro, quindi serve l'assist a Cazzin, che deve solo spingere in rete il 3-2. Questa volta il Lazio sembra accusare il colpo e rischia sul tiro libero di Cazzin, ma Costantini salva tutto. Il poker è rinviato di poco perché al 18' Khanani insacca il 4-2. La situazione è critica per il team di Corsaletti, ma nell'ultimo minuto, prima Gattarelli dal dischetto dei 10 metri riporta sotto il Lazio, quindi ci vuole un grande Morando ad evitare il pareggio sulla puntata di Pestana.
La ripresa si apre su ritmi alti, ma i secondi 20' sono un vero e proprio monologo laziale. La squadra di Corsaletti chiude i piemontesi sulla difensiva, ma sulla strada trova un Morando decisivo in almeno 4-5 occasioni. Il pareggio arriva al 5', palo di Gattarelli, che recupera palla e serve Alves per il 4-4. A questo punto Morando si supera su Gobbi e due volte Alves. Quindi è Pezzin nel finale a divorarsi il gol della vittoria. A 30'' dalla fine Itria salva sulla linea la punizione di Gattarelli, mentre subito dopo viene annullato un gol ad Alves su assist di Pestana, con più di qualche dubbio sulla decisione arbitrale. Si va quindi ai calci di rigore e il duo Corsaletti-Rinaldi opera la mossa vicente inserendo Tosti tra i pali al posto di un Costantini autore di una eccellente prestazione. Il portiere della Virtus Latina Scalo neutralizza i rigori di Khanani e Cazzin, mentre Alves mette dentro il penalty che riporta in finale il Lazio. Domani la sfida tricolore contro la Sicilia per rompere il tabù tricolore.