17° edizione

Domani Luparense e Acqua&Sapone si giocano la Supercoppa italiana

A Bassano del Grappa le due formazioni cercheranno di conquistare la diciassettesima edizione del trofeo

L’ultima volta che Luparense e Acqua&Sapone Emmegross si sono incontrate, in palio c’era lo scudetto. 11 giugno 2014, PalaRoma di Montesilvano, oltre 2mila spettatori sugli spalti e altri 35mila collegati con la diretta streaming della Divisione Calcio a cinque: l’Italia del futsal (ma non solo) connessa con l’Abruzzo, e la Luparense capace di vincere in trasferta e conquistare il punto decisivo per il quinto tricolore della storia. Esattamente 5 mesi dopo, Luparense e Acqua&Sapone si ritrovano di fronte, stavolta a Bassano, stavolta in gara secca: in palio, c’è la Supercoppa Italiana Agla 2014, il primo trofeo della nuova stagione, che si lega però a quella passata. Appuntamento al PalaBruel di Bassano del Grappa, calcio d’inizio alle 20.30, diretta tv su RaiSport 2 con il commento di Fabrizio Tumbarello e Massimo Ronconi. 

Si sono divise i due trofei principali della scorsa stagione, Luparense e Acqua&Sapone: ai veneti è andato lo scudetto, agli abruzzesi la Coppa Italia, vinta il 16 marzo a Pescara (primo trofeo della storia per il club di Città Sant’Angelo). I veneti, squadra più titolata del futsal italiano, vanno a caccia della sesta Supercoppa, che permetterebbe alla società di patron Stefano Zarattini di eguagliare la tripletta ottenuta tra il 2007 e il 2009, dopo i trofei vinti nel dicembre 2012 – proprio al PalaBruel – contro l’Asti, ai rigori, e nel settembre 2013, quando la Luparense riuscì a superare i campioni della Marca Futsal alla Zoppas Arena di Conegliano. Ma soprattutto, per la Luparense sarebbe il quindicesimo trionfo di una storia gloriosa. 

La stagione dei campioni d’Italia non è iniziata nel migliore dei modi: la squadra quest’anno passata dalle mani di Fulvio Colini – approdato a Pescara – a quelle di Alessio Musti è stata eliminata dal Main Round di Uefa Futsal Cup, chiudendo al terzo posto il girone giocato a Kragujevac (Serbia), dietro gli inglesi del Baku United e i padroni di casa dell’Ekonomac, ma si è riscattata in campionato, dove attualmente occupa la prima posizione in compagnia della Lazio. Non va meglio all’Acqua&Sapone: i nerazzurri di Massimiliano Bellarte, al momento, sarebbero fuori dalla Final Eight, complice anche una sconfitta a tavolino all’esordio contro il Città di Sestu, ma nello scorso weekend sono arrivati tre punti “salutari” con il 4-2 al Kaos Futsal.

In caso di parità al termine dei 40’ regolamentari, si giocheranno due tempi supplementari della durata di 5’ ciascuno: in caso di ulteriore parità, verranno calciati 3 rigori per parte, e non più cinque, come disposto dal nuovo regolamento in materia. 


ARBITRI Francesca Muccardo (Roma 1), Giancarlo Lombardi (Roma 1), Francesco Scarpelli (Padova) CRONO Stefano Mezzadri (Parma)

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.