Cerca
serie b
27 Maggio 2015
Il Prato Rinaldo, realtà ormai consolidata sul piano regionale e nazionale, è arrivato ad un punto di svolta nella sua storia. Il significativo cambio di mentalità di quest'anno è il chiaro esempio di come il club si stia rapportando e stia tendendo sempre più alle grandi del calcio a 5 italiano. Gli scorsi anni il Prato Rinaldo ha sempre investito sui giocatori di prima fascia e di grande qualità, da quest'anno, invece, molte risorse e grandi investimenti verranno girati direttamente sul settore giovanile. È da questo punto cruciale che parte il percorso del Prato Rinaldo 2.0. Il roster della Serie B del prossimo anno sarà notevolmente ringiovanito e contestualmente, il Prato Rinaldo cercherà di curare e migliorare il settore giovanile. Il primo passo è l'acquisizione di una struttura al chiuso, che diventerà finalmente la casa del club gialloblù. Un punto fermo che nel passato mancava. Tutte le categorie delle giovanili giocheranno nella stessa struttura: oltre alla chiara semplificazione logistica, il tutto permetterà di tramandare i valori di questa società dai Piccoli Amici fino alla Serie B. Detto questo, il Prato Rinaldo, per stare sempre più vicino ai suoi ragazzi, per Juniores e Under 21 ha deciso di affiancare ai due consueti allenamenti settimanali, un altro – per il momento facoltativo – che prevede l'utilizzo di una palestra convenzionata. Tutto ciò per completare la crescita dei ragazzi, non solo sul piano tattico, tecnico e caratteriale, ma anche sotto il profilo fisico e dell'alimentazione. Non bisognerà sottovalutare nessun aspetto. La società ha in progetto di allestire una sala-studio, che possa permettere ai ragazzi che vengono da più lontano, di approfittare di eventuali buchi e di non tralasciare un altro elemento di capitale importanza nella crescita personale, ovvero il rendimento scolastico. Tornando più nello specifico, la società premierà i ragazzi che si sono messi maggiormente in mostra durante l'anno e lo farà stipulando un vero e proprio contratto. Il tutto per far sì che dall'anno successivo i ragazzi possano far parte del roster della prima squadra a tutti gli effetti. Il sogno della società è quello di avere un Prato Rinaldo composto dai giovani di casa propria. La volontà è portare più ragazzi possibili in prima squadra. Queste non resteranno solo belle parole. In settimana la società potrebbe ufficializzare altri due grandi colpi: basterà vederne l'età per capire che il percorso iniziato vuole essere portato avanti negli anni.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni