Cerca
Nazionale
23 Settembre 2015
CROAZIA-ITALIA 2-2 (2-0 p.t.)
MARCATORI 4'08'' p.t. Jelovcic (C), 12'08'' Peric (C), 12'31'' s.t. Giasson (I), 18'53'' Schininà (I)
CROAZIA Bilic, Grcic, Jelovcic, Marinovic, Suton, Capar, Jelavic, Bajrušovic, Babic, Pandurevic, Martinac, Peric, Ðuraš, Horvat, Šamija, Jukic Ct Stankovic
ITALIA Miarelli, De Luca, Patias, Giasson, Vieira, Ercolessi, Romano, Schininà, Fortino, Merlim, Canal, Murilo, Dentini, Vinicius, Milucci, Mammarella, Micoli. Ct Menichelli
ARBITRI Nikola Jelic (Croazia), Sasa Tomic (Croazia), Sendi Soldatic (Croazia) CRONO Marko Cvijovic (Croazia)
Con un grande secondo tempo, l’Italia rimonta la Croazia e conquista un bel 2-2 nella seconda amichevole dopo quella di ieri a Novigrad. Al Palazzetto dello Sport di Opatija, i campioni d’Europa vanno all’intervallo sotto di due gol, trafitti prima da Jelovcic e poi da Peric, ma con un’ottima ripresa trovano un importante pareggio con Giasson e Schininà, a segno per la seconda gara consecutiva con Merlim schierato portiere di movimento.
Rispetto a gara-1 Menichelli lascia a riposo Mammarella e capitan Lima (fascia al braccio di Romano), inserendo in lista l’esordiente Dentini e Milucci; Miarelli, De Luca, Patias, Giasson e Vieira il quintetto scelto dal Ct, alla 101esima panchina Azzurra. Mato Stankovic cambia portiere e preferisce Bilic all’ex pescarese Jukic, con Grcic, Jelovcic, Marinovic e Suton quartetto di movimento.
Una chance per parte in apertura, con Miarelli che si oppone di piede a Suton e Patias che si rende pericoloso con una caparbia azione personale. Al minuto 4’08’’, però, i padroni di casa sono già in vantaggio. Un lancio a pallonetto di Jelavic sorprende la retroguardia dei campioni d’Europa, Jelovcic può involarsi verso Miarelli e batte il portiere della Luparense con un preciso tiro di sinistro. L’Italia prova a reagire, dopo tre conclusioni indispose di Fortino, Romano e Giasson arriva la punizione di Patias a lambire il palo alla destra di Bilic.
La Croazia però è sempre sul pezzo e al minuto 12’08’’ trova il 2-0. Jelovcic, ancora lui, scappa sulla destra a Vieira e serve sul secondo palo Peric, che deve solo appoggiare il pallone in rete. Gli Azzurri potrebbero dimezzare lo svantaggio con De Luca, che servito alla grande da Murilo non riesce a mettere dentro di sinistro; ci prova anche Romano al volo su angolo di Patias, senza fortuna. Si va all’intervallo con l’Italia sotto di due gol.
L’Italia parte in pressing nella ripresa e trova due conclusioni con Giasson e Romano, mentre Miarelli è perfetto in uscita su Suton. Gli Azzurri sono più determinati e insistono, Giasson ci prova ancora ma manda fuori, mentre Schininà - servito da De Luca - trova sulla sua strada il corpo di Bilic.
Al 7’56’’ ancora De Luca fa tutto bene, mette a sedere un avversario ma Bajrušovic si salva con il corpo sul sinistro del giocatore dell’Asti. Sull’angolo successivo, miracolo del portiere croato sul destro di Patias. La squadra di Stankovic non sta comunque a guardare, Grcic in ripartenza ha una grandissima opportunità ma l’ex giocatore del Real Rieti calcia a lato solo davanti a Miarelli; poi il portiere azzurro è monumentale con un tuffo sulla conclusione di Jelovcic.
Al minuto 12’31’’ l’Italia dimezza lo svantaggio. In transizione, Fortino regala un assist d’oro a Giasson che di piatto insacca alle spalle di Bilic. Grcic ha un’altra chance ma la spreca malamente, mentre con Patias a terra Miarelli è ancora bravissimo su Babic. Menichelli capisce che è il momento di attaccare e si gioca la carta Merlim portiere di movimento: Fortino prima centra la traversa, ma a 67 secondi dalla sirena Schininà, di testa, trova il 2-2 dopo un tiro deviato dello stesso numero 10 azzurro.Con un grande secondo tempo, gli Azzurri conquistano un bel pareggio. Ci sono ottimi motivi per guardare al futuro con ottimismo.
L'Italia tornerà in campo martedì 20 e mercoledì ottobre a Prato contro l'Iran
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni