serie A
Lazio ko a Napoli nel primo round per la salvezza
I biancocelesti cadono in casa dei partenopei che si impongono segnando cinque volte. Rosso per Pacheco
NAPOLI-LAZIO 5-3
NAPOLI Rotella, Massafra, Botta, Javi Rodriguez, Pedro Toro, Fornari, De Bail, Bico, Bolo, Botteghin, Milucci, Molaro. ALLENATORE Cipolla
LAZIO Patrizi, Gioia, D. Chilelli, Fortini, Pacheco, Sachet, Perri, Juninho, Nardacchione, Escosteguy, T. Chilelli, Schirone ALLENATORE Mannino
MARCATORI Pacheco 2'56'' pt (L), Fornari 12'18'' (L), Nardacchione 0'40'' st (L), Fornari 9'24'' (N), 13'07'' De Bail (N), 13'07'' Perri (L), 18'12'' e 18'35'' Fornari (N)
Passivo di due reti per la Lazio di Mannino, a lungo in partita senza grossi affanni, ma poco lucida nel finale di partita e punita dalle reti di Fornari. Al ritorno assente Pacheco espulso per doppia ammonizione.
Primo tempo Dopo un'iniziale fase di studio, al primo acuto della partita è la Lazio a passare in vantaggio: Pacecho accelera e si porta palla sul mancino, lasciando partire un sinistro che si infila sotto la traversa per l'1-0 al terzo. Passano i minuti e sale di giri il Napoli che va tre volte pericolosamente alla conclusione: due con Milucci e una con Bolo, ma Patrizi è sempre molto attento. Come accaduto altre volte in stagione, la Lazio si carica di falli e al nono minuto il Napoli è già in bonus. I padroni di casa si rendono ancora pericolosi con Milucci che col tacco impegna severamente Patrizi. Il gol è nell'aria e infatti il Napoli pareggia: Nardacchione forza l'intervento, buca l'anticipo e Fornari come una vecchia volpe fulmina Patrizi per l'1-1. La Lazio ha la grande chance di passare in vantaggio, ma Sachet, liberato da un numero di Pacheco, spara a lato solo davanti a Rotella a 3' dalla fine. L'ultima occasione del primo tempo la crea Javi Rodriguez: lo spagnolo accelera sulla destra, mette un pallone teso in mezzo che dopo una carambola termina sulla traversa. All'intervallo è perfetta parità.
Secondo tempo Dopo appena quaranta secondi della ripresa, Nardacchione illumina la scena con una grande azione personale conclusa con una rasoiata mancina che batte Rotella per il 2-1 biancoceleste. Come nel primo tempo la Lazio si carica di falli e al nono siamo già al quinto. Dallo stesso fischio del quinto fallo, il Napoli va vicino al pari su punizione: conclusione di Pedro Toro e deviazione di Perri che sbatte sulla traversa. A metà ripresa il Napoli sfrutta il vantaggio costruitosi e Fornari su tiro libero ristabilisce la parità. I padroni di casa di prodigano nel massimo sforzo e De Bail trova il varco giusto per battere Patrizi: 3-2 Napoli al tredicesimo. Ma la Lazio non ci sta e sull'asse Perri-Chilelli infila il nuovo pareggio con l'argentino. La partita resta in equilibrio, ma la Lazio commette troppi errori ed ingenuità. A 4' dalla fine fallo di Bolo su Pacheco e tiro libero dal limite dell'area affidato al destro di Escosteguy: la conclusione dell'argentino viene però respinta da Rotella; poi, a 2'45'' dalla fine, Pacheco è reo, secondo gli arbitri di simulazione, doppio giallo ed espulsione. Con l'uomo in più il Napoli torna avanti con Fornari che, nel finale, trova il 5-3 in ripartenza. Risultato con il quale si chiude la partita.
Analisi La Lazio gioca una buona partita, ma il leit motiv della stagione è sempre lo stesso: troppi errori banali, cali di concentrazione e finali di partita che complicano tutto. La Lazio torna a Roma con due gol di passivo da recuperare e una salvezza che si è fatta più di difficile che mai, anche a causa dell'assenza di Pacheco, espulso quest'oggi e indisponibile per il ritorno.