Cerca

Organigramma

Ciampino Anni Nuovi, Quagliarini è il nuovo ds

L'ex giocatore aeroportuale lascia il campo e passa dietro la scrivania. Ufficiale anche il nuovo organigramma societario

11 Luglio 2016

Giulio Quagliarini

Giulio Quagliarini

Giulio Quagliarini

Venti anni di attività in prima squadra e sempre in primo piano fino alla massima categoria nazionale, caratteristiche tecniche pregevoli, temperamento e spirito di abnegazione che sono d'esempio per tutti. Giulio Quagliarini, il "cuore d'acciaio" della serie A del Ciampino, l'uomo destinato ad "entrare nel mito" acclamato dai tifosi con i quali ha sempre mantenuto un rapporto di stima e di affetto, decide di concludere la sua carriera di giocatore. Ma il suo addio è solamente al calcio a cinque giocato: Giulio Quagliarini rimane nel mondo del futsal, sarà il direttore sportivo del Ciampino Anni Nuovi, la società alla quale è fortemente legato.

Giulio Quagliarini si racconta, tra passato e presente, da giocatore a direttore sportivo.


Giulio, perché hai deciso di lasciare il campo?

"Negli ultimi anni, con l'avanzare dell'età, ho iniziato a riflettere su questo argomento e ho capito che avrei fatto un passo indietro nel momento in cui avrei ricevuto ancora attestazioni di stima dai miei compagni e proposte. Smetto quindi, volutamente, in una fase in cui avrei avuto ancora possibilità di giocare e lo faccio senza rimpianti ed orgoglioso della persona che sono e del giocatore che sono stato."


Il Quagliarini di oggi è quello che desideravi diventare venti anni fa?

"Venti anni fa, pensando a cosa avrei voluto fare da 'grande' nell'ambito del calcio a cinque, immaginavo proprio la figura di direttore sportivo oppure di allenatore in seconda di una prima squadra o di tecnico di una squadra del settore giovanile. Il futsal è parte integrante della mia vita ed in questa realtà ho avuto modo di avvicinarmi a persone che mi hanno trasmesso tanti insegnamenti, umani e sportivi, e amici che considero come fratelli come Luca Aquilani, Francesco Cotichini, Paolo Lupi e Stefano Terlizzi. Ed infine sono grato a questo sport perché mi ha dato la possibilità di conoscere la mia compagna Ivana."


Lunga, intensa e gloriosa carriera, la tua. Ad un giovane che si avvicina a questo sport cosa sentiresti di consigliare?

"Suggerirei di guardare le persone che compongono una società innanzitutto negli occhi e, solo dopo, di ascoltare le loro parole. Il secondo consiglio sarebbe quello di dare il 'centodieci per cento' perché solamente con il sacrificio, la voglia, la serietà si possono raggiungere obiettivi importanti. Non bisogna avere rimpianti, io non ne ho, e questo, come ho già detto, mi rende orgoglioso."


Si apre per te un nuovo scenario: direttore sportivo, nella società che tu consideri come una "seconda casa". 

"Il ruolo di direttore sportivo è stato deciso in comune accordo con la presidenza: volevo intraprendere questa nuova strada e volevo farlo in questa società alla quale sono particolarmente legato. Dall'altro lato, la dirigenza voleva che io rimanessi all'interno della struttura societaria e così abbiamo deciso subito di iniziare. Ed, ovviamente, non avrei mai potuto dire di no alla proposta di Mario Tomaino."


Del giocatore Giulio Quagliarini quali peculiarità avrà il neo direttore sportivo?

"Metterò al servizio della società quell'esperienza che ho maturato negli anni. Un aspetto a cui tengo molto è quello della chiarezza: il mio primo intento è quello di instaurare un rapporto basato proprio su questa, sia con i giocatori sia con la restante parte della dirigenza. Da alcune settimane ho iniziato questo nuovo percorso e ne sono entusiasta; per me, ovviamente, è una situazione del tutto nuova quanto interessante."


La presidenza del Ciampino Anni Nuovi, osservando con piacere la professionalità e la dedizione con le quali Giulio Quagliarini sta operando nel ruolo di direttore sportivo, auspica per lui il raggiungimento di numerosi successi.

Unitamente alla ufficializzazione della carica di direttore sportivo affidata a Giulio Quagliarini, si rendono note le altre figure che compongono l'organigramma societario per quanto concerne i quadri dirigenziali:


Presidente: Filippo Gugliara

Vice presidente: Eugenio Cardinali

Soci: Massimo Onorati, Daniele Caretti

Consiglieri: Vincenzo Gugliara, Fabrizio Paterna

Direttore generale: Federico Bontempi

Direttore sportivo: Giulio Quagliarini

Segretario: Mario Picotti

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni