Cerca

L'intervista

Mister Micheli lancia il suo Ciampino Anni Nuovi

Parla il tecnico aeroportuale a pochi giorni dal via della preparazione estiva in vista del prossimo campionato di A2

19 Agosto 2016

Mauro Micheli

Mauro Micheli

Mauro Micheli

Mauro Micheli, per il secondo anno sulla panchina ciampinese, guiderà il Ciampino Anni Nuovi (che ricordiamo è nato nello scorso giugno dalla fusione tra Ardenza Ciampino ed Anni Nuovi Ciampino) nel suo primo campionato di serie A2. Il tecnico, che ha alle spalle una lunga ed importante esperienza nella categoria e che ha saputo distinguersi ed entrare nel cuore dei calorosi tifosi ciampinesi per le sue competenze e per l’attaccamento alla maglia mostrato, presenta l'anno che verrà nella sua prima intervista della stagione.


Mister Micheli, prima di parlare della nuova stagione, torniamo sulla sua esperienza vissuta alla guida dell'Ardenza Ciampino. Che cosa ha rappresentato per lei e in che misura si rifletterà nella prossima sfida che la attende?

"Lo scorso anno mi ha dato tanto sotto tutti i profili, dal punto di vista tecnico ma soprattutto umano. A partire già dalla preparazione precampionato potremo sicuramente fare meglio come società sia nella gestione che nell'organizzazione generale vista la fusione che vi è stata, ma nella nostra piazza c'è qualcosa di grande che esce fuori dagli schemi classici e sul quale basare il nostro futuro. Nello sport come nella vita, le cose o le compri o le crei con testa e passione e noi continueremo ad usare il secondo metodo. Disputeremo una categoria superiore ma potremo contare sull'unione di due forze complementari."


In sede di mercato la fisionomia della squadra è cambiata rispetto allo scorso anno, in virtù del salto di categoria e dell'unione tra le due compagini. Come è stato disegnato il gruppo che prenderà parte al campionato di A2?

"Era oggettivamente finito un ciclo. Vi era la necessità di dare qualcosa in più, di fare qualcosa di diverso e così abbiamo dato vita ad un progetto orientato al futuro avvicinando ai tre, quattro esperti, molti giovani ragazzi, ancor meglio se del territorio. É un progetto triennale del quale il primo anno avrà come obiettivo la salvezza e la crescita del settore giovanile."


Le operazioni di mercato sono ancora in corso ma la squadra inizia a plasmarsi e ad assumere una propria identità. Quale sarà la sua caratteristica peculiare ed il suo valore aggiunto?

"Ricordo ancora che cosa promisi lo scorso anno rispondendo ad una domanda simile a questa, ossia il desiderio e la volontà di creare una squadra che rendesse fieri i propri sostenitori. Nella passata stagione ci siamo riusciti e dovremmo ripartire proprio da lì. Il nostro valore aggiunto è il PalaTarquini e come molto scherzosamente ci piace ripetere, 'let them come' ".


Matricola in serie A2 nel girone A. Quali aspirazioni avrà il Ciampino Anni Nuovi?

"Nel recente passato seguendo la serie A2 ho potuto constatare che il girone A è sempre molto tecnico, basti pensare che le ultime due finali di Coppa Italia sono state giocate da squadre di quel girone (Pesarofano ed Orte, Imola e Came Dosson) e che anche i playoff sono stati vinti da una squadra del nord (gara Imola - Augusta), di contro va detto che anche il girone B quest'anno sembra veramente difficilissimo. Entrambi i gironi sono di alto livello, ma nella vita sono un tipo che caratterialmente tende a stancarsi ripetendo le stesse cose quindi dopo sei anni di centro sud sinceramente sono contento di cimentarmi in un contesto diverso."


Per arrivare pronti alla "prima" e pronti per vivere una stagione che si prospetta intensa, su quali aspetti dovrete lavorare maggiormente nella fase precampionato?

"Per arrivare pronti sarà molto importante definire la squadra completandola con l'ultimo, indispensabile, tassello che ancora non abbiamo. Sono certo che a breve il direttore sportivo Quagliarini mi regalerà qualche ora di sonno in più, ma intanto inizieremo a lavorare, sicuri del valore in nostro possesso, creando un'organizzazione generale nella quale andremo poi ad inserire il giocatore che stiamo cercando."


Un commento sul girone e sul calendario. È stato tracciato il cammino che dovremo compiere, che stagione prevede?

"Credo che rispetto al girone, agli avversari, al calendario, l'aspetto sul quale dobbiamo focalizzare maggiormente l'attenzione sia quello relativo alle retrocessioni. Anziché due su dodici squadre come nelle passate stagioni, quest'anno vi saranno quattro retrocessioni su quattordici partecipanti. Nel comunicato numero uno si legge di due retrocessioni dirette e due attraverso playout e ciò significa che per salvarsi bisognerà addirittura qualificarsi all'ottavo posto. Sarà pertanto una stagione difficilissima e molto lunga durante la quale dovremo essere bravi nel saper gestire i momenti più complessi e ciò sarà possibile farlo lavorando tutti insieme. Sarà questa continuità a fare la differenza."


Lunedì 22 agosto il Ciampino Anni Nuovi inizierà con la preparazione precampionato il suo percorso nella nuova stagione, nella sua prima stagione in serie A2. Ai ragazzi, a mister Mauro Micheli, allo staff tecnico, ai dirigenti ed allo staff medico, i migliori auguri di buon lavoro da parte della presidenza all'insegna di un nuovo grande anno che possa portare sempre più in alto i colori e i valori del calcio a cinque ciampinese.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni