Cerca
Serie A2
24 Ottobre 2016
Le due formazioni
REAL ARZIGNANO - OLIMPUS ROMA 2 - 2 (2 - 0 p.t.)
REAL ARZIGNANO Urbani, Marcio, Santana, Major, Amoroso, Raul Canto, Houeneu, Negro, Rosa, Manzalli, Yabre, Marzotto ALLENATORE Stefani
OLIMPUS ROMA Bardoscia, Cintado, Velazquez, Del Ferraro, Osni Garcia, Martin Delgado, Lopez Pena, F. Di Eugenio, Marchetti, Milani, F. Di Eugenio, Ducci ALLENATORE Ranieri
MARCATORI 11'29'' p.t. Yabre (A), 16'13'' Amoroso (A), 7'52'' s.t. Lopez (O), 12'38'' Osni Garcia (O)
AMMONITI Marchetti (O), Osni Garcia (O), Major (A)
ARBITRI Gino Simonazzi (Reggio Emilia), Stefano Mestieri (Finale Emilia) CRONO Walter Suelotto (Bassano del Grappa)
L'Olimpus riprende la partita e sfiora il colpaccio ad Arzignano. Sotto di due reti (di Yabre e Amoroso le marcature per i padroni di casa), nella ripresa accorcia le distanze con Javi Lopez, trova il pari con Osni Garcia e va ad un passo dalla vittoria nei secondi finali. Da prova di gran carattere la compagine di Fabrizio Ranieri che conquista un punto importante nella trasferta contro una squadra che lo stesso tecnico romano ha indicato come una delle più favorire per le posizioni di vertice della classifica. "Nel primo tempo siamo partiti bene ma siamo andati sotto e non siamo riusciti a reagire". Con queste parole Franco Casilli, Direttore sportivo dell'Olimpus, riassume l'andamento della prima frazione di gioco. Nella ripresa l'inerzia della gara si è decisamente spostata: "Abbiamo giocato una grandissima gara. A 12' mister Ranieri ha schierato il portiere di movimento ed abbiamo accorciato le distanze con Javi Lopez. Il goal ci ha ridato fiducia ed abbiamo iniziato a giocare bene. Poi è arrivato il bolide di Osni Garcia su punizione che ci ha regalato il pari e, da li in avanti, li abbiamo messi sotto. Abbiamo anche preso un palo con Cintado. Da segnalare due interventi importanti di Bardoscia, che in una parata ha tolto la palla dall'incrocio dei pali. A 5'' dalla fine, siamo partiti in contropiede tre contro uno e avremmo potuto chiudere la gara ma così non è stato". Quali gli equilibri in gioco? " Nel secondo tempo grande partita dell'Olimpus. L'Arzignano è uno squadrone con individualità importanti ma Velazquez è stato un vero e proprio 'marziano' in campo. Ha fatto delle cose incredibili". Poi il Ds della formazione romana indica quella che secondo lui è stata la qualità che ha permesso all'Olimpus di invertire le sorti dell'incontro: "E' stata la cattiveria agonistica che abbiamo messo in campo, unita alla qualità dei nostri giocatori che non si sono fermati neppure per un momento". Settimana prossima al PalaOlgiata andrà in scena un altro derby romano, quello tra Olimpus e Capitolina Marconi: "Il nostro obiettivo sarà vincere. Mi aspetto una gara strana, come tutti i derby. Sarà molto sentito da ambedue le formazioni".
Marco Ottaviani
Ufficio Stampa
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni