Cerca

SERIE A

La Lazio battuta con un poker dalla Acqua e Sapone

I biancocelesti perdono al Palaroma contro il quintetto allenato da Ricci che va a segno 2 volte per tempo

19 Novembre 2016

Una fase di gioco (©Giampiero Lattanzio)

Una fase di gioco (©Giampiero Lattanzio)

ACQUAESAPONE UNIGROSS-S.S. LAZIO 4-0

ACQUAESAPONE UNIGROSS Mammarella, Lima, Romano, Murilo, Zanella, Braga, De Oliveira, Brandi, Casassa, Jonas, José Ruiz, Rocchigiani. ALLENATORE Ricci

LAZIO Patrizi, Gattarelli, Fortini, Gedson, Chilelli, Escosteguy, Giasson, Chiomenti, Stoccada, Paulinho, Tilico, Blasimme ALLENATORE Mannino

MARCATORI: 7'33'' pt Lima (A), 12'47'' Murilo (A), 4'45'' st De Oliveira (A), 15'49'' Zanella (A)

Una fase di gioco (©Giampiero Lattanzio)

Al PalaRoma i biancocelesti rimangono a lungo in partita contro la corazzata abruzzese. Due gol per tempo, però, fiaccano le velleità capitoline. Venerdì, nell'anticipo ancora in diretta su Sportitalia, arriva la Futsal Isola. 

Primo tempo. È una Lazio che deve rinunciare a Daniel Giasson, infortunato e costretto ad un importante stop, quella che si presenta al PalaRoma contro l'AcquaeSapone. La gara si presenta come un inaspettato scontro salvezza. Inaspettato per il valore di una squadra come quella angolana, costruita per vincere tutto. I biancocelesti, sfavoriti, giocano una prima frazione dignitosa, iniziando col piede pigiato sull'acceleratore e creando le prime occasioni della partita. Mammarella è attento e così alla prima vera chance Lima punisce Patrizi per l'1-0 dei padroni di casa. Lo stesso Patrizi è costretto ad almeno altri due importanti interventi, salvando la porta romana. Il 30, però, nulla può al tredicesimo sul raddoppio di Murilo che beffa il portiere con un tocco dolce che va a morire a fil di palo. All'intervallo una Lazio combattiva e in partita va sotto sul 2-0. Secondo tempo. Nella ripresa la Lazio insiste con lo stesso tema tattico, utilizzando il portiere di movimento per provare a creare problemi a Mammarella e per addormentare il ritmo della partita. Proprio su una parata del portiere azzurro cambia definitivamente l'incontro: gol negato alla Lazio in spaccata e sul ribaltamento di fronte fucilata di rilancio per De Oliveira, uscita errata di Patrizi con gol di testa del pivot della nazionale. Sul 3-0 si chiude la partita. Al sedicesimo è Zanella a calare il poker per l'A&S: gran schema da angolo, palo colpito dal numero 9 e tap-in vincente dello stesso ex Asti. Nel finale tiro libero di Paulinho parato da Mammarella: è l'ultimo sussulto della gara.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni