Cerca

serie A2

Lido di Ostia al lavoro. Mastrorosato "Saremo protagonisti"

Uno dei due presidenti del sodalizio lidense presenta la stagione e fa un analisi anche sugli avversari

04 Settembre 2018

Sandro Mastrorosato

Sandro Mastrorosato

Sandro Mastrorosato

Il Lido di Ostia ha ripreso a lavorare. Dopo la memorabile cavalcata della scorsa stagione che ha portato la neopromossa squadra lidense a un passo da un clamoroso successo nei play off della categoria, il gruppo di mister Roberto Matranga si è radunato domenica per dare il via alla seconda avventura della storia in serie A2. "Abbiamo sicuramente rinnovato il gruppo, soprattutto per ciò che concerne il “reparto” dei giocatori stranieri in rosa – sottolinea Sandro Mastrorosato, ancora alla presidenza assieme a Paolo Gastaldi – Ma il Lido di Ostia crede sempre in una solida base italiana e giovane che tra l’altro nel corso del tempo è entrata nei meccanismi tattici di mister Matranga. Ripartiamo da un risultato di grande livello raggiunto nella passata stagione e proveremo ad essere protagonisti anche quest’anno: il gruppo ha delle potenzialità importanti, ma sarà sempre il campo a dare i suoi responsi". Anche se la Divisione ha introdotto la novità del terzo girone nella seconda categoria nazionale del futsal, "Il livello medio mi sembra sicuramente alto – commenta Mastrorosato – Nel nuovo girone non ci sarà l’ammazzacampionato come è stato con l’Augusta nella passata stagione, ma ci saranno diverse squadre in grado di dire la loro e competere per i vertici. Forse Prato e Ortona partono leggermente avanti a tutte, ma non va dimenticata la competitività delle squadre laziali a partire dalla Virtus Aniene 3Z". L’assetto societario del Lido di Ostia è rimasto il medesimo. "C’è da sottolineare, però, l’ingresso dei nuovi soci Stefano Scarcia e Nico Pergola che hanno deciso di far parte del nostro progetto. La nostra ambizione è ancora quella di portare questo club nella massima serie, procedendo sempre secondo i nostri principi e le nostre possibilità" conclude Mastrorosato. Il programma di lavoro della prima squadra lidense prevede una serie di amichevoli (la prima già sabato contro il Velletri), poi il 22 settembre ci sarà l’esordio ufficiale nella Coppa della Divisione e infine il 7 ottobre la prima di campionato in casa della Mirafin.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni