Coppa della Divisione
Ottovolante Fortitudo Pomezia: eliminato l'Eur e pass per i sedicesimi
Missione compiuta per la Fortitudo Pomezia che si è imposta con un perentorio 8-2 sull’Eur Calcio a 5 staccando il pass per il quarto turno della Coppa Divisione, dove incontrerà la vincente della sfida tra Roma e Todis Lido di Ostia in programma mercoledi sera al Pala Torrino. Grandissimo protagonista della partita, un super Jorge Santos che ha timbrato il cartellino per ben 4 volte. Divanei, Lemos, Dudu e Campoy gli autori delle altre reti pometine. Per l’Eur in gol Castillo e Lancellotti.
Primo tempo Mister Julio Fernandez parte con Molitierno in porta, poi Dudù, Divanei, Lemos e Keko. Sul fronte opposto Paolo Minicucci risponde con Giannone, Carlettino, Fantini, Castillo e Lancellotti. Si gioca a Pomezia ma considerata l’inversione del campo di gioco ufficializzata in settimana dalla Divisione, i ‘padroni di casa’ in questa circostanza sono i ragazzi dell’Eur.
Primo squillo dei pometini con Keko che da posizione defilata sfiora la traversa della porta difesa da Domenico Giannone. Il numero 9 ci riprova al 2,50” e questa volta è lo stesso Giannone a negare la gioia del gol all’ex Charleroi con una paratona in angolo. L’Eur è venuto a Pomezia senza alcun timore reverenziale. La squadra di Minicucci ha un’idea di futsal ben definita e mette in mostra un’ottima qualità e un palleggio importante. Ma è Pomezia ad avere in mano le chiavi del match e al minuto numero 5, 30” la gara si sblocca grazie ad un gran sinistro di Jorge Santos (1-0). Per lo spagnolo ex Jaen si tratta del primo gol ufficiale in maglia rossoblu. Ne segnerà altri 3. L’Eur risponde con un’occasionissima di Bacaro che sfiora il palo alla destra di Molitierno ma su rovesciamento di fronte è ancora Santos a gonfiare la rete avversaria con un preciso diagonale. Siamo al minuto numero 8 e la Fortitudo conduce per 2-0. Keko, da solo, tiene costantemente impegnati almeno due avversari e all’11’ il gigante con il numero 9 sulle spalle se ne va in progressione e scarica un destro potente che Giannone respinge di piede. Un minuto e mezzo ed è Campoy a divorarsi il gol del 3-0 mandando incredibilmente sul fondo un assist al bacio di Tiago Lemos.
Al 13’ è l’Eur a rendersi pericoloso con una bella punizione di Carlettino che Molitierno manda in angolo con la punta delle dita. E 30 secondi più tardi la sfida tra i due si ripete, con il portiere pometino che abbassa ancora la saracinesca sulla girata del numero 3 in maglia oro. L’Eur calcio a 5 riapre il match al 14’ quando Juan Diego Castillo raccoglie il dai e vai con l’ottimo Carlettino (migliore dei suoi) e scarica alle spalle di Molitierno la palla dell’1-2. Pomezia però non si scompone e 30 secondi più tardi un bellissimo filtrante di Keko per Divanei viene trasformato in una vera e propria perla dall’ex Ciampino che con un delizioso pallonetto scavalca Giannone e fa 3-1. Vinicius Bacaro al 17,30” manda sul palo un tiro libero e quando mancano appena 8 secondi all’intervallo la Fortitudo fa 4-1 ancora con Santos (tripletta per lui) che capitalizza nel migliore dei modi il filtrante perfetto di Michele Raubo.
Secondo tempo Pronti via e dopo appena 13 secondi di gioco Tiago Lemos porta a 5 le reti della Fortitudo con un colpo da biliardo che lascia sul posto Cristian Felici, il portiere classe 2005 dell’Eur schierato da Minicucci nel secondo tempo. Al 2’ minuto è Keko a trovare il primo gol ufficiale in maglia pometina dopo un bello scambio con Dudù (6-1). Carlettino (che poi verrà espulso) ci prova da fuori costringendo Molitierno a volare sulla sua destra e Santos al 7’ completa la sua fantastica giornata con il poker personale che vale il 7-1 per i pometini. 40 secondi e 8-1 per la Fortitudo con Campoy che raccoglie l’ennesimo assist di giornata di un Raubo praticamente perfetto. Al 9’ esordio stagionale per Samuel Silveri e Michael Filippini. Ed il portiere pometino si fa apprezzare subito per una paratona in angolo sul colpo a botta sicura di Cerchiari, una sorta di rigore in movimento. La partita è ormai segnata e si abbassano progressivamente i ritmi di gioco. Al 17’ l’Eur trova il gol del 2-8 con Lancellotti dopo uno scambio veloce con Massa. Non succede più nulla. La Fortitudo accede al prossimo turno della kermesse con una prestazione più che positiva. Ottimo viatico in vista della delicata trasferta di Dosson di sabato pomeriggio.