Cerca

Serie A2

L'History Roma 3Z ha scelto: la panchina a Marco Shindler

La società gialloblù ha puntato sull'ex Ternana dopo l'esonero di mister Andrea Consalvo

27 Febbraio 2024

Marco Shindler

Marco Shindler, nuovo tecnico dell'History Roma 3Z

Lunedì è arrivato l'esonero di mister Andrea Consalvo, oggi la scelta di Marco Shindler. La panchina dell'History Roma 3Z è rimasta vuota solo per poche ore. La società gialloblù ha quindi deciso di puntare su un allenatore di esperienza e che conosce bene l'ambiente capitolino, per aver già lavorato a via di Centocelle con il settore giovanile ben oltre dieci anni fa. Sarà quindi l'ex guida di Ternana, Real Ciampino e L'Aqcuedotto a cercare di raggiungere la salvezza nelle ultime cinque gare ufficiali rimaste. Questo il comunicato ufficiale:

L’ASD History Roma 3Z comunica di aver affidato la guida tecnica della prima squadra a Marco Shindler, allenatore di grandissima esperienza, chiamato dalla società gialloblù per guidare la Serie A2 nel raggiungimento dell’obiettivo salvezza. Nella sua lunga e vittoriosa carriera, Shindler ha guidato società importanti quali il Real Ciampino, il Città di Capena con il quale ha vinto il campionato di A2 femminile ed ottenuto una straordinaria salvezza in Serie A. In quasi 4 stagioni alla guida della Ternana, invece, ha vinto due scudetti ed una Supercoppa, mentre con L’Acquedotto ha ottenuto una promozione nella massima serie, vincendo anche una Coppa Lazio. Per mister Shindler sarà anche un ritorno a casa dal momento che ha già lavorato nel settore giovanile dell’History molte stagioni fa, ottenendo ottimi risultati anche con i colori gialloblù.
Shindler “Mi sono messo subito al lavoro, visionando alcune gare di questa stagione – spiega il neo tecnico gialloblù – Sono molto carico, anche perché ci troviamo ad affrontare una situazione non facile, ma ho grande fiducia nel gruppo e arrivo in una società seria che mi permetterà di lavorare al meglio”. Guardando alla stagione, mister Shindler aggiunge: “C’è poco tempo a disposizione e per questo sarà necessario lavorare con forza. Chiederò anche qualche sacrificio ai ragazzi. A loro devo infondere certezze e serenità, ma senza bisogno di stravolgere il tutto, anche perché non c’è il tempo per farlo. Quindi sarà importante lavorare non solo sotto il profilo tattico, ma anche mentale. L’obiettivo è quello di raggiungere la salvezza, visto che il vantaggio in classifica è minimo. Ci aspettano 5 battaglie contro le squadre più forti del girone, per chiudere il campionato nello scontro diretto contro il Real Fabrica. Avremo, però, il vantaggio di giocare tre gare in casa e le dovremo sfruttare al meglio. Mi sento di poter dire che nella mia carriera ho sempre raggiunto l’obiettivo che mi era stato indicato”.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni