Cerca

Serie A

Ecocity in semifinale, Roma 1927 fuori ai rigori contro la Meta

I castellani stendono il Sandro Abate, mentre i giallorossi cedono ai campioni d'Italia

20 Marzo 2025

Ecocity Genzano in semifinale (©Divisione Calcio a 5)

Ecocity Genzano in semifinale (©Divisione Calcio a 5)

Poteva essere derby capitolino, sarà una sfida tra allenatori spagnoli la prima semi della Final Eight per la 39esima edizione della Coppa Italia di Serie A. Al PalaTriccoli di Jesi l’Ecocity Genzano ribalta il Sandro Abate, la Meta Catania piega ai tiri di rigore un’ottima Roma 1927. Giovedì gli altri due quarti: Don Peppe Napoli-Fortitudo Pomezia e Feldi Eboli-L84 Torino.

Ecocity avanti La Final Eight si apre all’insegna dei gol, del Video Support e di qualche errore di troppo, tutto a vantaggio dello spettacolo. L’Ecocity Genzano apre subito le marcature: Nem s’inventa il tracciante giusto per De Oliveira, che si presenta solo a tu per tu con Parisi e lo supera con un tocco sotto. Lo stesso Nem ha il pallone per il raddoppio, invece dal possibile 2-0 si passa in un amen al pari avellinese. Disattenzione difensiva castellana che si dimentica di marcare Gui. Che, lasciato solo in posizione centrale, ha tutto lo spazio per calciare in porta e battere Mammarella. Genzano nuovamente in vantaggio con Romano, il Sandro Abate chiama l’ausilio del Video Support, ma il challenge non va a buon fine. Ancora una volta la fase difensiva genzanese è inversamente proporzionale a quella offensiva. Kenji sfrutta una palla inattiva per siglare il 2-2. Basile fa uso a ripetizione del 5vs4, ma è l’Ecocity a tornare avanti: corner Taborda, Micheletto tutto solo fa 3-2. È una gara aperta, nella quale succede di tutto. In 36” il Sandro Abate la ribalta: due reti di Pina con Gui sugli scudi. Avellinesi avanti 4-3 all’intervallo. La ripresa si apre con una super occasione per il Sandro Abate, ma Mammarella si esalta con un super intervento ravvicinato su Kenji. Gol mancato, gol subìto: De Oliveira al volo ricalibra nuovamente il risultato sul 4-4. Ecocity ancora in vantaggio con Fantecele, ma neanche stavolta gestisce il 5-4: Alex s’inventa la giocata per Di Luccio, che batte ancora Mammarella da due passi. Lo scavetto di Romano è lo switch decisivo ai fini della qualificazione castellana. Basile si riaffida al portiere di movimento, Kenji ha la palla del pari nel finale ma non la sfrutta. Taborda dalla sua area pesca il definitivo 7-5 che manda l’Ecocity in semi.

Roma out Meno gol ma ritmi molto più alti nel secondo quarto, classifica alla mano, il più atteso. Meta Catania e Roma 1927 dominano il gioco a fase alterne con alcune prelibatezze: Dian Luka colpisce una traversa dopo un numero di alta scuola, dall’altra parte un’azione supersonica Isgrò-Murilo-Biscossi per poco non sblocca il risultato. Primo tempo a reti inviolate per puro caso. Ci vuole un guizzo per aprire la gara del PalaTriccoli, ci pensa Fortino: sinistro al volo potente e chirurgico da posizione defilatissima, palla in rete e scroscio di applausi. La Meta non si scompone e trova il pari con Dian Luka, che raccoglie una palla vagante nata da un errore in disimpegno di Murilo con conseguente mischia. La Roma ha una grande chance per tornare in avanti, l’espulsione di Bocao. Ma Siqueira si erige a muraglia nei 2’ in inferiorità numerica dei rossoblù. A passare in vantaggio è la Meta: un eurogol quello di Anderson. Che la Roma sia tanto diversa e più in palla si vede da questi piccoli particolari, non accusa il colpo. E pareggia su palla inattiva, con Fortino appostato sul secondo palo, pronto ad appoggiare in rete. Reali non si accontenta e inserisce nuovamente il portiere di movimento: Fortino ha la palla del tris, ma calcia debolmente. È l’ultima emozione di una sfida decisa ai rigori. Nell’infinita lotteria l’ultimo a sbagliare è Isgrò, ipnotizzato da un decisivo Timm. Salamone regala la semi ai campioni d’Italia.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni