Cerca
Serie B
07 Aprile 2025
La Roma festeggia la Coppa Italia (©Paola Libralato)
Una tre giorni perfetta trasforma il sogno in realtà. La Women Roma elimina la Virtus Romagna ai quarti (3-1), l’Irpinia in semi (3-0) e stravince in finale (7-1) contro l’Atletico Chiaravalle, portando per la prima volta a casa la Coppa Italia di Serie B Femminile. Seconda finale consecutiva (nella competizione) per l’ex TikiTaka miss Cely Gayardo, la prima che si chiude con un sorriso. La dedica di tutto il gruppo è per Valerio Piersigilli, ricordato prima di ogni gara con una maglia commemorativa.
LA FINALE – Dopo due legni consecutivi (traversa di Ceccobelli da una parte, palo di De Brito sul ribaltamento), la finale si sblocca con un capolavoro: il destro di Taina Santos da 30 metri che si spegne alle spalle di Radu. All’ottavo ancora Roma con Matijevic servita da Ceccobelli: Radu si oppone e si ripete poi sulla girata da distanza ravvicinata, ma nulla può poco dopo sul destro sotto il montante della croata. Solo l’inizio per la numero 20 giallorossa, che su schema di calcio d’angolo battuto da Bruninha, prende la mira e cala il tris con uno splendido destro al volo. Bartolini vicina al poker, mente il Chiaravalle – che fin qui si è visto poco – ci prova nei minuti finali col portiere di movimento, ma senza fortuna. La squadra marchigiana riparte col power-play e la mossa sembra giusta quando il destro di Ramos rimbalza sulla schiena di Nicoletta prima di entrare in rete, ma la situazione si complica di nuovo al 4′: doppio giallo e doccia anticipata per De Brito. In superiorità numerica, la Women Roma affonda subito il colpo: da Bruninha a Ceccobelli per il poker giallorosso. Radu deve correre ai ripari su Matijevic e Neroni, poi ancora power play rosanero con Giuva ma per le marchigiane è in arrivo un’altra tegola: il cartellino rosso a Ramos, rea di aver fermato con le mani una chiara occasione da gol. Tutto facile per Matijevic (5-1), imitata da Ceccobelli in scivolata, a parità numerica ristabilita. Cambio tattico al 15′: stavolta è Gayardo a provare il 5vs4 in attacco e il risultato non cambia, portando al quarto gol personale di Matijevic. 7-1 al Pala Vito Pinto di Mola di Bari: il trionfo è tutto giallorosso.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni