Coppa Lazio
Il Vallerano impatta contro l'Atletico Velletri
Nell'andata del primo turno, la formazione di mister Ronconi chiude sul 5-5 nonostante le numerose assenze
VALLERANO - ATLETICO VELLETRI 5-5
VALLERANO Senia, Simeoni, Giusto, Nardi, Fratini, Lasala, Teani, Platania, Giaccherini, Cacciatore, Sevri, Acciarino ALLENATORE Ronconi
MARCATORI 4 pt (A), 16 pt Acciarino (V), 19 pt Giusto (V), 20 pt (A), 1 st (A), 5 st Cacciatore (V), 15 st (A), 20 st (A), 23 st Fratini (V), 31 st Giusto (V)
Il Vallerano ospita l'Atletico Velletri per il primo turno di coppa, qualche minuto di supremazia e occasioni dei padroni di casa ma al primo affondo sono gli ospiti ad andare in vantaggio su calcio d'angolo. Gli ospiti tutti chiusi in difesa e che si affidano soltanto ai lanci lunghi dell'estremo difensore, mentre è sempre la squadra di casa a fare la gara. Arriva finalmente il meritato pareggio, palla strepitosa di Cacciatore per Acciarino che con un missile di sinistro la infila nel settePassa poco e Giusto ribalta il risultato con un buon destro angolato che non lascia scampo al portiere. Arriva subito, però, il pareggio ospite, palla rubata di forza a Giusto e contropiede concluso con un pallonetto che batte Simeoni. Inizia la ripresa e subito gli ospiti si riportano avanti, parata fantastica su tiro di Cacciatore e contropiede dei biancorossi che con un pallonetto di esterno battono Simeoni. Nuovo pareggio casalingo, Giusto serve Cacciatore sulla destra, serie di finte e gran destro angolato. Ancora ospiti in vantaggio, passaggio sbagliato di Lasala e l'avversario da solo con un buon tiro insacca. Ancora gli ospiti, punizione da centrocampo e palla sotto le braccia di Simeoni che la vede all'ultimo.Gran gol di Fratini, palla splendida di Sevri, stop e girata a pallonetto in rete. Siamo in pieno recupero sul risultato di 4-5 che è finita troppo pesante per la squadra laurentina, ma pochi istanti dal termine, angolo di Fratini per Giusto che si gira e insacca perfettamente il gol del pareggio. Termina qui la gara, pareggio sofferto ma meritato per i laurentini che riescono a trovare il pari nonostante le assenze di Poleggi, Coppola, Di Nardi e del lungodegente Marchetti, che si sono sentite e non poco.