serie c2
Hornets, testa al campionato Carello: "Parola al campo"
Il tecnico dello Sporting parla dopo più di un mese di preparazione ed attende con ansia l'inizio delle sfide ufficiali
E’ già passato un mese da quando mister Giacomo Carello e la sua Sporting Hornets hanno iniziato la preparazione. Tra poco inizierà il campionato e la squadra sembra avere un buon ritmo, per lo meno questo è quello che hanno detto le amichevoli fin qui disputate. La formazione giallonera presenterà in campo molte novità, a seguito del mercato svolto dal Direttore Sportivo, Fabrizio De Santis. “L’organico è cambiato molto rispetto alla scorsa stagione – ha ribadito Carello – molti giocatori che hanno fatto la storia di questa squadra ora non fanno più parte di questo gruppo, a causa di impegni personali e lavorativi. Ne approfitto, anche a nome di mister Alessio Mancini, per salutarli e fare loro un grande in bocca al lupo per la stagione sportiva che si apprestano a vivere”. “Non posso che ringraziare il nostro Presidente, Alberto Gasponi, il Direttore generale, Giorgio Rapanà, ed il Direttore sportivo, Fabrizio De Santis: quest’ultimo in particolare ha svolto un lavoro incredibile per rendere la rosa competitiva, ricercando profili ‘da Hornets’ in primis dal punto di vista umano e caratteriale ed ottenendo la riconferma di alcuni dei giocatori che già facevano parte della nostra famiglia”. Poi un punto, sulla condizione dei ragazzi: “A giudicare dalla dedizione e dall’impegno che hanno messo sia i nuovi che i vecchi componenti della rosa in queste settimane molto intense di preparazione, posso dire che il DS ha centrato l’obiettivo”. Poi, mister Carello volge lo sguardo al campionato e alle forze in gioco: “Siamo una formazione molto rinnovata, per cui è difficile, ad oggi, capire se ci occorrerà del tempo per trovare la giusta amalgama. Il girone sembra essere molto equilibrato anche se squadre come Lositana e Fidoni, che già lo scorso anno si sono piazzate meglio di noi in classifica e che si sono ulteriormente rinforzate, partono a mio parere con i favori del pronostico. Il Real Fabrica ha aggiunto al proprio roster degli ottimi giocatori e punta dritto alla promozione. Lo stesso traguardo è stato fissato dal Casal Torraccia. Il Palombara è una Società che necessariamente punterà ai vertici del campionato. Anche l’Ardita Rieti ha un organico di primissimo livello e non dimentichiamo la Tevere Remo”. L’obiettivo della stagione è migliorare la posizione dello scorso anno e, come dice Carello, “alzare l’asticella”. Infine, il tecnico chiude con un pensiero allo staff tecnico, con cui da ormai anni condivide giornate di allenamenti: “In considerazione dei cambiamenti della rosa, è stato importante poter lavorare insieme ad uno staff già collaudato e coeso e che comprende mister Mancini, il Direttore tecnico, Gianluca Barile, che ha curato anche la parte atletica della preparazione ed è l’elemento di raccordo tra prima squadra, Under21 e Juniores, la preparatrice dei portieri Alessandra Moretti e l’allenatore della Under21, mister Angelo Purri”.