Cerca
Serie D
06 Ottobre 2016
Il portiere Matteo Bassi, Carmine Ruotolo, Michele Nardelli, Mister Scalchi e Giulio Valle
Dopo circa un mese e mezzo di lavoro si è conclusa la preparazione agonistica agli ordini di Mister Enrico Scalchi e del suo staff in vista della prossima stagione, che avrà ufficialmente inizio venerdì 8 ottobre p.v. contro il Lepanto Marino.
Nonostante le due sconfitte su quattro gare amichevoli disputate, delle quali 3 su 4 contro squadre di C2, rimane una sensazione positiva sul lavoro fino ad ora svolto dal quale si inizia a delineare la proposta di gioco che dovrà seguire la squadra nel corso del campionato, protesa in particolare al mantenimento del possesso palla e alla ricerca della finalizzazione con tutti gli effettivi. Queste sono state infatti le prime indicazioni avute nel corso delle partite svolte.
Amichevoli. La prima partita contro l’Under21 dell’Albano Ca5, ha visto i cecchinesi imporsi in trasferta per 5 a 3, con reti di Zega, Nardelli, Lancioli, Ascani e Paglia, su bell’assist di Gastaldo. Nel corso di questo match, dove sono stati utilizzati ben 15 giocatori, si sono intraviste le prime giocate, inficiate in qualche occasione da automatismi ancora da perfezionare e da alcune disattenzioni in fase di non possesso.
Nel secondo incontro amichevole, contro la C2 del ASD Velletri Calcio a 5 di Mister Nanni, nonostante il livello superiore degli avversari e la sconfitta per 4-0 vi sono state alcune conferme circa il lavoro intrapreso, ma si sono evidenziate una serie di situazioni da dover assolutamente migliorare prima dell’inizio del campionato, in primis la fase difensiva, la velocità di esecuzione e la qualità del possesso palla più finalizzato verso la profondità. Buona comunque la prova dei due estremi difensori e del pivot Nardelli.
La terza amichevole ha visto la compagine rosso-blu ospite dell’AnzioLavinio, altra squadra di C2, guidata dal bravissimo Alberto De Angelis. Nonostante la differenza di categoria si è notato un maggior equilibrio tra fase di possesso e non possesso e una maggiore sicurezza negli interpreti. Per la cronaca il risultano finale dice 6-4 per i padroni di casa maturato negli ultimi minuti dell’ultimo tempo di gioco. Da sottolineare però il recupero degli ospiti da 4-0 a 4-4, con reti di Nardelli, Ruotolo, Paterna e Valle su deviazione di un difensore.
L’ultima amichevole, questa volta in casa, ha visto la ASD Pro Calcio Cecchina affrontare la Eagles Aprilia, altra compagine di C2, nell’ultimo test preparatorio in vista del prima gara di campionato. La partita si è chiusa con il risultato di 6 a 4 per i padroni di casa, con tripletta di Paterna e gol di Nardelli, Paciotti e Baldolini. Buoni i primi 40 minuti dei cecchinesi, che hanno mostrato notevoli miglioramenti sotto il profilo del possesso palla e di attenzioni difensiva. Nonostante questo il lavoro da fare è ancora molto.
All’indomani dell’uscita ufficiale dei gironi di serie D e al termine della serie di amichevoli poniamo ora qualche domanda a Mister Scalchi ed ai nuovi arrivati Giulio Valle, Michele Nardelli e Mauro Ascani.
Mister, terminata la preparazione, un bilancio sul lavoro svolto, sulle avversarie del girone, e quali traguardi vi ponete?
“Intanto mi piacerebbe sottolineare la perfetta integrazione nel gruppo storico dei nuovi arrivati; Ascani, Valle, Ruotolo e Nardelli. Purtroppo non abbiamo avuto a disposizione Vassallo, infortunato al ginocchio, ed al quale auguro di poter tornare a disposizione entro la primavera, e Alessio Ciccarelli, aggregato per necessita alla seconda categoria del Calcio a 11. Per il resto, posso dire che la squadra si è allenata abbastanza bene, sicuramente è un gruppo con molto spirito di sacrificio e voglia di fare. Sul piano tattico dobbiamo però migliorare molto, soprattutto per limitare disattenzioni difensive ed essere più convinti e pericolosi in fase offensiva. Ammetto che avendo inserito diverse giocate e situazioni di gioco l’automatizzazione di tutti i movimenti richiede tempo. Il nostro obiettivo è comunque migliorare, migliorare sempre, magari proponendo anche un gioco divertente. Nonostante alcune sconfitte in amichevole posso comunque trarre un bilancio positivo sul lavoro svolto, visto l’enorme impegno e convinzione dei ragazzi. Sottolineo che per mia precisa scelta abbiamo affrontato tutte amichevole con squadre di categoria superiore proprio per testare i progressi contro realtà più affermate. Sul girone devo dire che è abbastanza ostico, ma in fondo lo sapevamo. Ci sono sicuramente 4-5 squadre di livello superiore alle oltre, penso ad esempio al Real Arcobaleno, con Mister Colonnelli ed i miei amici Marco Piacenti e Matteo Diana; al Matrix Ponte Loreto dove gioca ad esempio un calciatore di livello assoluto, con tante presenze nelle categorie nazionali, come Daniele De Angelis. Su carta, noi possiamo venire dopo queste 4-5 squadre che, tra l’altro, affronteremo tutte nelle prime giornate di campionato. L’importante è che la squadra si convinca che le partite vanno tutte giocate e quindi quello che conterà sarà il risultato del campo. Comunque lo sforzo da parte mia e dei ragazzi sarà massimo, credo che la Società se lo meriti, anche in considerazione della continua attenzione e disponibilità che tutti i dirigenti, da Ivano Recine ed il presidente fino a Francesco Ragnacci e Aldo Centioni, hanno nei riguardi di ogni necessità di questo gruppo. Ora testa al Lepanto Marino, la nostra prima avversaria”.
Dopo il Mister, parola a tre dei nuovi innesti, Giulio Valle, Michele Nardelli e Mauro Ascani; prima anno a Cecchina per tutti e tre, come vi trovate e quale sono le aspettative?
Valle: “Posso dire di aver "testato" diverse realtà del calcio a 5 ai Castelli Romani; mi presento in punta di piedi nella realtà del Cecchina venendo da due eccellenti stagioni trascorse con la PGS Don Bosco, società che ringrazio per la fiducia e il trattamento riservatomi in questi due anni. Accetto con grande motivazione la sfida lanciata da mister Scalchi per questo nuovo progetto. Determinante per la crescita di una squadra è l' ambiente familiare e professionale che si instaura tra i giocatori e lo staff, ed è questa l' aria che si respira fin dall' inizio della preparazione. I nuovi innesti e la solida base sono il mix ideale per creare nuovi stimoli verso la crescita personale e di gruppo con l' obiettivo di guadagnarsi un posto di primo piano nel panorama castellano. Sono realista, so che diverse squadre si sono rinforzate e credo che il livello in generale si sia alzato, ma per l' inizio del campionato ci faremo trovare pronti ad affrontare ogni sfida".
Nardelli: “Ambientamento ottimale , società seria , un bel gruppo di compagni di squadra , dalla stagione mi aspetto di fare bene , le possibilità c'è le abbiamo con l’aiuto del mister e della dirigenza. Ritornare in campo dopo due anni di stop da belle sensazioni, sembra come se fosse la prima volta che si inizia a giocare, ti da quella dose di adrenalina della quale non riesci a farne a meno , spero di ritornare presto in forma e di dare una grande mano alla squadra”.
Ascani: “Lo spogliatoio è ottimo, l’ambientamento è andato bene. In merito alla stagione mi aspetto di migliorare quanto fatto nelle prime uscite amichevole stagionali, che credo siano andate meno bene del previsto a causa della difficoltà e della mancanza di automatismi nel mettere in campo tutti gli schemi provati in allenamento e forse anche della poca convinzione nel provare le giocate. Pensa comunque che la squadra abbia tutte le carte in regola per fare bene. Speriamo di dare filo da torcere a tutti”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni