Cerca

RAPPRESENTATIVE

Femminile, Biondi: "Giochiamo per il bene del movimento"

Le parole del CT della selezione in rosa a pochi giorni dal via del Torneo delle Regioni

28 Marzo 2023

Femminile, Biondi: "Giochiamo per il bene del movimento"

Tiziana Biondi, CT della rappresentativa femminile

"Sono molto soddisfatta del lavoro portato avanti in questi mesi e ringrazio lo staff e le ragazze per la grande disponibilità dimostrata. Abbiamo passato sedute di lavoro intense, giocando anche test amichevoli di alto livello contro formazioni di spessore". Con queste parole Tiziana Biondi, veterana delle panchine del CR Lazio, analizza i mesi di raduni svolti in vista del Torneo delle Regioni ormai alle porte. Per il coach della selezione femminile si tratta dell'ottavo anno sulla panchina della rappresentativa. Dopo tante sedute, adesso è arrivato il momento delle scelte e della scrematura definitiva: "Non è stato facile scegliere solo dodici giocatrici. Anche per questo voglio ribadire che sarebbe il caso di ampliare le rose che prendono parte al Torneo delle Regioni. Se i regolamenti che vengono attuati sono quelli del nazionale, a partire dal tempo effettivo, sarebbe il caso di permettere ai ct di chiamare 14 elementi. Il Torneo delle Regioni è un evento dispendioso sotto il profilo fisico e mentale, si gioca tutti i giorni con tempi di recupero azzerati. Alla fine le scelte sono state fatte, ma voglio ringraziare in maniera particolare Chiara Colia, Alessia Bruzzese e Sara Rotondo, la più piccola del gruppo, perché resteranno a disposizione della Rappresentativa, un altro segnale dell'attaccamento che tutte le ragazze hanno dimostrato in questi mesi nei confronti della selezione". Parlando di campo, coach Biondi prova a spiegare le caratteristiche della sua squadra: "Abbiamo fatto scelte in base alle caratteristiche delle ragazze e all'idea di gioco che vogliamo proporre in Veneto. Siamo una formazione aggressiva e che fa della rapidità il suo marchio di fabbrica". Il TdR è un evento che richiede grandi energie fisiche e mentali: "Nel gruppo abbiamo molte ragazze che hanno le caratteristiche da leader. Come ho sempre detto, il nostro compito è anche quello di giocare per tutto il movimento e per dimostrare che il Futsal femminile migliora di anno in anno, sotto il profilo tecnico e tattico". Il Lazio sarà atteso da un girone estremamente duro composto da Puglia, Bolzano e Piemonte Valle d'Aosta e che non permetterà il minimo errore: "Veniamo dalla finale giocata nell'ultima edizione del 2019. Tutte le squadre ci aspetteranno al varco e ci affronteranno a viso aperto. Forse delle nostre avversarie temo l'aspetto fisico, ma ci faremo trovare pronte sotto ogni punto di vista". Dal giorno della finale di quattro anni fa sembra ormai passata un'eternità. Un lavoro che era stato impostato negli anni e che, di fatto, è ripartito da zero dopo il lungo stop per l'emergenza sanitaria: "E' stato un risultato importante che ha lasciato amarezza, ma che è stato anche un motivo di crescita. E' stata un'emozione unica che mi sono portata dietro in questo triennio di difficoltà. Solo un anno fa pensavo che sarebbe stato impossibile ripartire con il Torneo delle Regioni, ma ora che la partenza si avvicina inizio a sentire una grande emozione. Questo è un evento che regala grandi sensazioni non solo alle ragazze, ma anche ai tecnici. Io poi sono una persona che lo vive a 360 gradi e che lo sente molto". Come sempre il Lazio partirà con l'obbligo di cercare un risultato prestigioso: "Andremo in Veneto per cercare di ottenere il massimo – conclude Tiziana Biondi – Vogliamo giocare un buon Calcio a 5 e rappresentare al meglio la nostra regione. Un ringraziamento non può che andare al presidente Zarelli per aver sempre sostenuto il nostro lavoro, al responsabile Marco Tosini, sempre presente e vicino alla squadra e a tutto il Comitato. Partiremo per il Veneto con un pensiero speciale anche per il nostro Pietro".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni