Rappresentativa cr lazio

Under 19, Forte: "Una squadra con grinta e voglia di fare"

Andrea Somma

Pochi giorni ancora, poi sarà tempo di salire sul pullman in direzione Veneto. Se per la partenza c'è ancora tempo, però, le scelte sono già state fatte. Paolo Forte, confermato sulla panchina della Rappresentativa Under 19, si prepara a vivere l'ennesima esperienza della sua lunga carriera spesa in panchina. Campionati regionali o nazionali, il fattore comune è sempre stata la sua grande capacità di lavorare con i giovani, di dare loro spazio e fiducia in un mondo nel quale sempre meno tecnici hanno il coraggio di farlo ad alti livelli. Per questo il suo profilo è quello ideale per guidare la spedizione laziale al Torneo delle Regioni 2023, il primo dopo tre edizioni di stop, causa pandemia.

Bilancio La partenza arriva dopo tanti mesi di raduni, di selezioni, di gare visionate e le sue scelte sono il frutto di questo lavoro. “Il bilancio è positivo – spiega Paolo Forte – Ho visionato tanti ragazzi, non solo durante i raduni, ma anche durante le gare di campionato. Un conto è una gara che mette in palio i tre punti, un conto è un allenamento settimanale. Durante i match ufficiali hai modo di osservare sfaccettature difficili da percepire nei raduni”. Un lavoro di selezione certosino, che subirà l'ultima scrematura da 17 a 12 ragazzi, a ridosso della partenza. “Considerando che in Under 19 non posso essere chiamati ragazzi di squadre nazionali, abbiamo fatto un lavoro capillare sul territorio e pescato i tanti validi ragazzi che giocano nel regionali. Sono contento della rosa che abbiamo allestito”.

Squadra Per il verdetto del campo c'è ancora tempo, ma Paolo Forte è un tecnico che ha sempre dato identità ben precise alle sue squadre. “La mia sarà una selezione con tanta voglia di fare, di andare in Veneto per far valere le sue ragioni e proporre il suo gioco, come faranno anche le altre squadre. Giocheremo con grinta per cercare di ottenere il massimo”. Il sorteggio non è stato benevolo con la nostra selezione. Puglia e Piemonte, un triangolare nel quale solo la prima strapperà l'accesso ai quarti e due avversarie davvero molto pericolose: “Il nostro è un girone molto duro – prosegue mister Forte – e se si sbaglia la prima gara si è già quasi fuori. L'esordio sarà già fondamentale e lo dovremo affrontare con grande concentrazione. Ci troveremo di fronte la Puglia, un'altra regione che ha una grande tradizione di ottimi giocatori. Noi ce la metteremo tutta”.

Avversari Un girone complicato, ma che non intacca le ambizioni di Paolo Forte e dei suoi ragazzi: “Partiamo con grande voglia di fare bene. Dispiace solo che inizialmente eravamo stati inseriti in un quadrangolare, poi con una defezione siamo rimasti in tre”. A prescindere dal campo, il ritorno del Torneo delle Regioni rappresenta un avvenimento importante per il Futsal giovanile del nostro paese. “Il ritorno in campo di questa kermesse giovanile rappresenta un segnale importantissimo – conclude il ct dell'Under 19 – Il TdR era ormai fermo da tre edizioni, inoltre consideriamo che i ragazzi hanno vissuto un triennio complicato ed hanno perso quasi due stagioni intere. I miei giocatori si ritrovano dall'Under 15 all'Under 19 quasi all'improvviso. C'è tanto entusiasmo e vedendoli durante i raduni si capisce come nel Lazio ci siano moltissimi allenatori preparati che lavorano bene nelle rispettive squadre di club. I giocatori che sono venuti alle varie sedute della rappresentativa in questi mesi erano preparati ed anche per questo voglio rivolgere un ringraziamento a tutte le società che hanno mostrato grande disponibilità, anche compiendo passi in avanti rispetto al passato. Un ringraziamento speciale, naturalmente, va al mio staff e a tutto il Comitato Regionale per l'impegno e per la vicinanza sempre mostrata in questi mesi al lavoro della rappresentativa".

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.