Under 15
Palmarola, Sacchetti: "Un secondo tempo da incorniciare"
Il team di mister Iovine sconfigge con un bel poker l'Accademia Lazio
 Nel Futsal non esistono favorite o sfavorite, ma oggi il quintetto in campo del Palmarola aveva il bisogno di vincere la sfida diretta contro l'Accademia Lazio per non perdere contatto dalla scia di risalita e continuare a perseguire l'obiettivo principale.
 Così è successo. Contro l'Accademia Lazio, i ragazzi di Iovine, tornano al successo offrendo una prova di grande spessore, in difficoltà soltanto nella prima parte di gara quando forse anche a causa delle avverse condizioni meteo non riusciva a sviluppare la solita manovra offensiva. Dopo un avvio di gara tutt'altro che entusiasmante, proprio nel momento migliore è arrivata la rete del vantaggio grazie alla zampata decisiva di Capitan Mennuti che scaccia ogni pensiero malefico.
 Nel secondo tempo però la storia cambia: i padroni di casa non riescono a sistemare le incertezze della prima frazione di gioco e subiscono tre gol che regalano la vittoria finale al Palmarola; sul taccuino del Sig. Vallati della sez. di Tivoli anche i nomi di Vinciguerra, Sacchetti e del portiere Ercoletti. In un campo non in perfette condizioni gli ospiti sono riusciti ad imporsi con un rotondo 4-0, grazie ad un prestazione molto convincente da parte di tutta la squadra.
 "E’ una vittoria importante questa ottenuta contro l'Accademia Lazio" – afferma il classe 2010 Alessandro Sacchetti, oggi autore di una rete - "nel primo tempo non abbiamo iniziato benissimo seppur in vantaggio, ma nella ripresa siamo andati molto forte approfittando anche del nervosismo dei nostri avversari; loro sono una bella squadra, sapevamo che vincere qui non sarebbe stato facile.
 "Ci siamo prefissati l'obiettivo di pensare soltanto a noi" - aggiunge Alessandro -  "vogliamo fare più punti possibili per lasciarci alle spalle le zone scomode della classifica; oggi avevamo bisogno di conferme dopo alcune prestazioni non proprio all'altezza, ed ora siamo consapevoli della nostra forza"
 "Il segreto di questo Palmarola? Certamente il lavoro del mister e soprattutto la compattezza del gruppo"