Cerca
Torneo delle Regioni C5
24 Aprile 2025
Paolo Forte, ct dell'Under 19 (©Gazzetta Regionale)
Paolo Forte è una delle figure di riferimento del futsal della nostra regione e da cinque stagioni è alla guida della selezione Under 19 quella, probabilmente, più complicata da gestire per il grande numero di formazioni laziali presenti nei campionati nazionali. Una presenza che riduce drasticamente il bacino dal quale il tecnico può pescare i ragazzi della sua rappresentativa.
La preparazione Con entusiasmo, ma anche con grandi ambizioni, il tecnico laziale si prepara a vivere l’esperienza in Emilia Romagna. “La squadra migliora giorno dopo giorno e saremo pronti per la partenza. Sono molto fiducioso, i ragazzi hanno dimostrato voglia di lavorare, lo staff è competitivo e ci stiamo preparando per fare del nostro meglio”. L’Under 19 non può fare affidamento sui giocatori delle compagini nazionali, quindi la scelta del ct è inevitabilmente sempre molto ristretta. “E’ molto positivo che i ragazzi dell’Under 17 passino nel nazionale, ma è chiaro che per noi diventa molto difficile trovare i giocatori. C’è bisogno di portare avanti una ricerca capillare in tutta la regione per pescare i migliori”.
Il torneo Volgendo lo sguardo al torneo, che prenderà il via il 25 aprile, il ct Paolo Forte spiega: “Le avversarie che ci troveremo di fronte si conoscono ed hanno alle spalle grande tradizione. Hanno fatto sempre molto bene, ma noi daremo filo da torcere a tutte. Dal mio punto di vista sono certo che disputeremo un bel Torneo delle Regioni”. Quella in Emilia Romagna è una kermesse che, per molti giovani, rappresenta il momento più emozionante della loro giovane carriera ma, allo stesso tempo, può mettere in evidenza le lacune ancora presenti: “I ragazzi hanno la possibilità di giocare poche competizioni di questo livello e questo si riflette poi sotto il profilo dell’esperienza. In un evento come il Torneo delle Regioni, una palla persa o una bella giocata possono fare la differenza tra una cocente eliminazione o una qualificazione straordinaria. Sarebbe stato più utile per noi, ma anche per Under 17 e Under 15, avere la possibilità di portare più giocatori di quelle società che lavorano bene con il settore giovanile, ma le esigenze sono queste e le rispettiamo”.
Il rapporto con i club Il cammino di preparazione al Torneo delle Regioni porta in dote anche un legame stretto con le tante società del territorio che mettono a disposizione i propri ragazzi nel corso dei numerosi raduni settimanali. “Con i club c’è un ottimo rapporto – spiega Paolo Forte – C’è sempre stata massima disponibilità a concederci i giocatori anche nei loro giorni di allenamento e per questo non posso che ringraziare tutte le società. Abbiamo uno staff importante con il responsabile Marco Tosini ed il coordinatore Andrea Colaceci, con i quali c’è un confronto continuo. Stiamo gettando le basi per avere la possibilità di crescere ancora di più in futuro”.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni