Cerca

Evento

Al Pala Tiziano la seconda Dream World Cup

Dal 13 al 16 maggio a Roma si terrà la seconda edizione del campionato mondiale per persone con problemi di salute mentale

04 Maggio 2018

Dream World Cup 2018

Dream World Cup 2018

Dream World Cup 2018

Un grande evento sportivo e sociale in cui oltre 140 pazienti  psichiatrici provenienti da dieci Paesi del mondo si  affronteranno in un torneo di  quattro giorni con l’obiettivo di combattere lo stigma e favorire l’utilizzo del calcio come pratica di riabilitazione.

La Dream World Cup 2018 è il Campionato Mondiale di Calcio a 5 per pazienti psichiatrici che si svolgerà dal 13 al 16 maggio 2018 al Palatiziano di Roma con la partecipazione di dieci nazionali: Italia, Spagna, Argentina, Cile, Francia, Giappone, Perù, Senegal, Ucraina e Ungheria. Coinvolge oltre 200 organizzazioni tra associazioni sportive, strutture sanitarie e centri di salute mentale da tutto il mondo.

 Questa edizione della Dream World Cup viene disputata in Italia in occasione del quarantesimo anniversario della Legge Basaglia e l’ambizioso obiettivo che si pone è quello di promuovere il valore positivo del gioco del calcio come motore del reinserimento sociale. I valori dell’inclusione e della partecipazione, propri dello sport,  aiutano infatti ad abbattere il muro della paura, o addirittura della vergogna, comunemente diffusa verso la patologia mentale.

Dream World Cup non significa soltanto reinserimento sociale e valore terapeutico, è un’emozionante avventura che permetterà di realizzare il sogno di indossare la divisa della Nazionale Italiana a persone con problemi di salute mentale.

Martedì 8 maggio alle ore 11.00 presso il Palazzo delle Federazioni del Coni di Roma (e in diretta Facebook sulla pagina ufficiale della Dream World Cup 2018) – durante la Conferenza Stampa di presentazione - saranno sorteggiate le squadre che andranno a comporre i due gironi e sarà definito il tabellone delle gare. Seguirà la consegna delle divise della Nazionale e la presentazione della squadra, alla presenza dei rappresentanti della FIGC, del CONI e della Divisione Calcio a 5.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Gazzetta Regionale

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alle nostre newsletter

EDICOLA DIGITALE

Dalle altre sezioni