Cerca
Musica
23 Giugno 2014
Roma stregata dai Rolling Stones. Un concerto che ha fatto esplodere i 70 mila presenti al Circo Massimo. Una frase ha scatenato il delirio dei fans: "Ladies and gentlemen, the RollingStones!". E subito sul palco si è presentato Keith Richards che ha dato il via con la sua Fender, seguito da Jack Flash, Mick Jagger, Ron Wood, Charlie Watts e tutti gli altri musicisti della band che sono entrati tra le urla di tutti. Due miti si sono incontrati nella sera estiva del 22 giugno; “le pietre”del rock hanno fatto vibrare la città eterna con il “14 On Fire Tour”. "Che bello stare a Roma di nuovo! Che posto meraviglioso il Circo Massimo!". E Jagger parte con “It's Only Rock And Roll (But I Like It)”. Non li ferma più nessuno, ormai i ragazzi del rock sono partiti. La voce intramontabile di Mick Jagger ha dato vita A Bigger Bang, poi la romanticissima Streets Of Love. Ancora Doom& Gloom. A richiesta del pubblico dei social network, solo per Roma, Respectable. Poi ancora Out Of Control, con un gioco a due tra Mick e Keith. Honky Tonk Women, un classico, preludio per una piccola pausa. L’energia di Jagger è sconvolgente e contagiosa. Saltella da una parte e l’altra del palco, balla, si scatena di fronte ad un’immensa platea che urla e si dimena. Finalmente sono tornati, sono tornati ad infuocare la Capitale. Dopo qualche minuto arriva lui: Keith Richards. Fascia in testa e camicia verde, parte con You Got The Silver. Nemmeno a dirlo, ovazione del Circo Massimo. E poi la malefica Sympathy For The Devil, con Jagger avvolto in una tunica nera e manto di piume rosso fuoco, e Brown Sugar chiudono in maniera quasi definitiva lo show. Ma non possono lasciare il pubblico senza You Can't Always Get What You Want e I Can'T Get No (Satisfaction)? Questo è il bis che hanno regalato al Circo Massimo. I fuochi d'artificio hanno dichiarato la fine del concerto. Per una sera tralasciamo le polemiche: il valore monetario dell’affitto del Circo Massimo, il costo del biglietto che in origine doveva essere di 80 euro e così via. Solo per questa sera l’attenzione era unicamente su di loro, i Rolling Stones.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni