Pigneto

Maxi operazione interforze al Pigneto, sequestrata merce per migliaia di euro

In mattinata l'intervento congiunto fra Guardia di Finanza, Polizia e Carabinieri che ha rastrellato il quartiere

Tempi duri per i commercianti abusivi di Roma Capitale. Verso le 11.30 il quartiere del Pigneto è stato letteralmente invaso dalle forze dell’ordine. Una maxi operazione pensata in casa della Guardia di Finanza, in particolare dal I gruppo del Comando Regionale di via Nomentana, ed estesa su quasi tutto il quartiere grazie anche al supporto richiesto alla Polizia di Stato e ai Carabinieri

Mentre la GDF frugava meticolosamente fra le traverse di via del Pigneto, le altre forze dell’ordine hanno disposto una cinturazione più ampia a tutela dell’operazione, evitando disordini e proteste organizzate. Uno schieramento di forze ingente, che conta 7 blindati, 2 suv, 8 macchine, diverse unità cinofile ed un elicottero delle Fiamme Gialle che ha sorvolato il perimetro fino alle 13 circa. All’interno di una più ampia operazione anticontraffazione i finanzieri hanno rinvenuto merce di contrabbando, perlopiù borse e capi d’abbigliamento per un valore complessivo di alcune migliaia di euro.

Si è registrata molta ressa al posto di blocco interno, fra via del Pigneto e via Campobasso, ma non c'è stata alcuna protesta. Alcuni residenti di origine africane sono stati denunciati, e per uno di loro è stato disposto il fermo poiché sprovvisto del permesso di soggiorno . La pista seguita dalla Finanza ha confermato l’utilizzo di alcuni locali delle vie interne come magazzini per la merce contraffatta, da qui il ritrovamento della merce sequestrata.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.