Cerca
musica
18 Luglio 2014
Giorgia, in concerto questo sabato all'Auditorium Parco della Musica
Mare e montagna un miraggio per quest’anno? Nessun problema, la capitale è pronta ad ogni evenienza, allungando di qualche ora la fine della vita notturna con una serie impressionante di eventi musicali. La ricchezza dell’offerta è quasi un controsenso oltre che una sorpresa: il Comune quest’anno ha drasticamente ridotto i fondi stanziati per l’organizzazione di eventi culturali, musicali e cinematografici, riducendoli di circa il 50%. A farne le spese sono state tante, troppe realtà già consolidate.Ciononostante, dai grandi ai più piccini si sono rimboccati le maniche, e dove non sono arrivate le istituzioni sono intervenuti pub, discoteche, ristoranti, sale e salette di ogni forma e colore: l’estate romana è salva, pur mancando qualcosina all’appello. Ecco cosa vi aspetta sabato 19 e domenica 20 luglio.
SABATO 19
- Al Parco dei Romanisti di Torre Spaccata alle 21.30 potremo assistere al concerto degli Agricantus, formazione siciliana in attività dal 1979 nel campo del folk-ambient.
- Al Roma Vintage 2014 tante offerte diverse: al civico 712, nello spazio riservato all’area tematica Vila Brasil (sono chiare le influenze sudamericane?) si esibiranno dalle 22 i Mistura Maneira, i Tam Tam Morola e Los Adoquines De Spartaco, per un viaggio gratuito nel mondo del fusion, partendo da ritmi sudafricani e africani e passando per il funk e i jazz. Al civico 708 invece tappa del tour internazionale dei Boogarins, fra i maggiori esponenti del brasilian rock, sempre dalle 22.
- Sensazionale concerto reggae all’Eutropia Festival: dalle 22 vedremo sul palco Bunny Wailer, idolo giamaicano fra i fondatori dei The Wailers, storico gruppo reggae capitanato da Bob Marley e Peter Tosh. Ad aprire le danze una nota massive italiana, i Muiravale Freetown. Due ingressi per lo spettacolo, sul lungotevere Testaccio e sul largo Dino Frisullo.
- All’Auditorium Parco della Musica il festival Luglio Suona Bene ospita una delle voci italiane più potenti e soul di sempre: Giorgia in concerto dalle 21 con i suoi più grandi successi e il nuovo album “Senza Paura” pubblicato 9 mesi fa.
- Al Postepay Rock in Roma dell’Ippodromo delle Capannelle, dalle 21.45, Paolo Nutini sul palco. Il cantautore scozzese dopo la partecipazione a Sanremo lancia il suo tour per presentare l’ultima fatica di aprile, il disco “Caustic Love”.
- A Villa Ada, precisamente al laghetto di via di Ponte Salario, prosegue il festival Roma Incontra il Mondo. Per sabato una serata tutta da ballare con i Pendulum. Pur non avendo bisogno di presentazioni, è bene chiarire per chi non tratta il genere che questi ragazzi australiani sono sul tetto del mondo del rock elettronico e della drum and bass. Imperdibili, dalle 22. Ma non finisce qui: prima del dj set ci attende l’hardcore punk degli statunitesti Verse, sciolti nel 2009 e tirati nuovamente a lucido nel 2011.
- A Villa Doria Pamphilj, in occasione de I Concerti Nel Parco, ospite Peppe Barra in concerto dalle 21.15, ingresso in via di San Pancrazio 10. L’attore e cantante romano ci regalerà l’interpretazione dei suoi più grandi successi nella musica napoletana.
DOMENICA 20
- Roma Vintage 2014, oggi tocca ad Errichetta Underground e il loro sound che parte dalla musica Yiddish per stemperarsi nella cultura popolare, classica e e jazz. Con loro anche i BandAdriatica e la loro musica etnica che ha già fatto impazzire mezza Europa.
- A Villa Ada accade qualcosa: Roma Brucia! Tranquilli, Nerone è fuori città per il weekend, ma in occasione del già citato Roma Incontra il Mondo domenica assume un ruolo principale: due stage per ospitare quello che è stato definito “Il primo festival dei gruppi romani che spaccano”. Sul main stage si alterneranno I Cani, Frank Sent Us, Boxerin Club, I Quartieri, Big Mountain County, The Phildrop e Luca Hang Bertelli. Per il second stage invece sono prenotati Rancore & Dj Mike, The Bone Machine, Maria Violenza, Morgan con la i, Luca J e Nauti.
- Triplo colpo in rosa all’Auditorium Parco della Musica: Luglio Suona Bene e questo già lo sapevamo, quel che ignoravamo è che nella serata di domenica saranno tre le protagoniste musicali dell’evento: tre generi diversi per tre interpreti di fama internazionale. Suzanne Vega, Joan As Police Woman e Cat Power.
- Per l’Eclettica Festival del Parco delle Energie (via Prenestina 173) gran serata dedicata a gruppi storici della capitale e ad un ospite d’eccezione. Ad aprire il concerto i Klaxon, istituzione del punk italiano fin dai primi degli 80’. A seguire gli Shots in the Dark e il loro foundation ska & rocksteady. Chiude un figlio d’arte: Gaz Mayall, figlio dell’eroe blues John Mayall, porterà sul palco il suo rivoluzionario celtic ska…ritmi propri del genere giamaicano che si mischiano impunemente con cornamuse e atmosfere da Irlanda medievale.
- All’Eutropia Festival suoneranno le calde melodie di Bombino, all’anagrafe Omar Moctar. Il chitarrista Tuareg, originario del Niger, è noto avvolgere il pubblico con sonorità blues rock in lingua Tamasheq, dialetto tuareg fra i più diffusi. Dopo l’exploit dei Tinariwen i Tuareg mettono a segno un altro colpo musicale interessante con questo giovane ragazzo che ha esordito nel 2013.
Mandateci i vostri commenti sulle vostre scelte per il weekend, e naturalmente SEGNALATECI TUTTI GLI EVENTI CHE AVETE ORGANIZZATO!!!
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni