Cerca
l'evento
05 Agosto 2014
Si rinnova anche quest’anno l’appuntamento fra fede e spettacolo dedicato a S. Maria ad Nives presso la Basilica di Santa Maria Maggiore. La denominazione latina ricorda l’evento avvenuto la notte fra il 4 e il 5 di agosto del 352: la tradizione vuole infatti che il patrizio romano Giovanni – che con la moglie aveva deciso di donare i suoi beni per far costruire una chiesa alla Vergine – e Papa Liberio sognino la Madonna dire loro di costruire una chiesa a Lei dedicata nel punto in cui essi avrebbero trovato della neve l’indomani. Il mattino seguente i romani si svegliarono trovando la sommità dell’Esquilino miracolosamente imbiancata e la futura Basilica venne quindi fatta costruire su questo territorio come da volontà divina.
Per rinnovare il ricordo di questo miracolo e ricordare il forte legame che unisce Roma alla Madonna, questa sera – unitamente alla pioggia di rose bianche durante la solenne Messa liturgica delle 17:00 - dalle 20:30 fino alle 24:00, lo spazio della Chiesa di Santa Maria Maggiore verrà avvolto dallo spettacolo della neve – questa volta artificiale e sparata da cannoni – a cui si aggiungerà il concerto di suoni e luci organizzato per dare vita alle statue della Basilica. Uno spettacolo che Cesare Esposito, architetto e organizzatore dell’evento, dedica a Papa Francesco che potrebbe assistere alla rievocazione del miracolo in quella Chiesa dove spesso i romani e non lo hanno visto comparire senza preavviso.
Segnaliamo infine che in vista dell’evento saranno chiuse al traffico – sia privato che pubblico. con relative deviazioni degli autobus che qui transitano - oltre alla stessa piazza di Santa Maria Maggiore, via Carlo Alberto, via Esquilino, via Liberiana.
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni