Cerca
Teatro
27 Agosto 2014
I Commedianti del Cilindro
Si intitola “Ridete con noi” ed è il nuovo spettacolo della compagnia teatrale I commedianti del Cilindro, che verrà portato in scena il 29 agosto a Tor Vergata, presso il piazzale Giovanni Paolo II. La commedia nasce con l’intenzione di rievocare l’antico Varietà all’italiana, rispolverando tutti i pezzi più classici della tradizione, dei quali non è rimasto che uno scartafaccio di soli canovacci, che sono stati rivisti e reinterpretati dal direttore artistico, il quale, con il prezioso ausilio del direttore musicale, ha reimpostato l’antica comicità su di un impianto che fosse il più efficace verso il pubblico dei giorni d’oggi.
Sketches, gags, macchiette, canzoni, romanzine, tutto riporta l’antico gusto del Caffesciantà di fine Ottocento, assistendo al quale si poteva gustare la comicità in purezza, l’effetto della macchina comica, lo sfizio del doppiosenso, magari spinto, ma mai al punto tale da sfociare nel volgare o da intingere nella più becera banalità.
La compagnia. I Commedianti del Cilindro nascono nel 2002, quando un primo nucleo di giovani attori mettono in scena due opere di Eduardo De Filippo: “Natale in casa Cupiello” e “Gennareniello”. Dopo il discreto successo di questi ultimi lavori, nell’ottobre 2003 prende vita ufficialmente l’associazione culturale. A distanza di un anno, l’associazione partecipa al festival teatrale “De Sica – Manfredi - Mastroianni”, dove arriva in finale e ottiene per due propri attori il premio come “migliore attore protagonista emergente” e come “migliore attrice protagonista”. Negli anni successivi la compagnia teatrale ha portato in scena numerosi spettacoli ed è entrata a far parte della Federazione Italiana Teatro Amatori con Federico Mantova nel ruolo di fiduciario provinciale di Frosinone. Nel 2011 I Commendianti del Cilindro hanno festeggiato i 100 spettacoli portati in scena, mentre nel 2013 la compagnia si è impegnata nel sociale, regalando ai bambini del reparto di Pediatria dell’ospedale di Sora un saturimetro e realizzando lo spettacolo per l’infanzia “Hansel e Gretel”. Quest’anno la compagnia ha partecipato alla rassegna teatrale di Torre Angela “Al di là del raccordo” con la commedia “Cani e gatti” di Eduardo Scarpetta, dove hanno ottenuto 9 nominations e 4 premi (gradimento del pubblico, migliore attore protagonista, migliore attore caratterista e premio F.I.T.A. Lazio per l’attrice protagonista).
Cast artistico e tecnico
Andrea Conti Capocomico, attore protagonista, direttore artistico
Federico Mantova Spalla comico, caratterista, attore non protagonista
Giulia D’Ovidio Caratterista femminile, cantante
Cristina Angrisano Caratterista femminile, attrice non protagonista
Laura De Ciantis Caratterista femminile, cantante
Marianna Polsinelli Direttore musicale
Aldo Falcone Direttore di scena, attore figurante
Marco Persichetti Tecnico
EDICOLA DIGITALE
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni
Dalle altre sezioni